Rapporto della Global Ocean Race per il Mustang Club of Italy
14 Maggio, 2012 | di Oliver Dewar
Questa domenica abbiamo assistito qui al Charleston Harbor Resord & Marina ad un esempio di sponsorizzazione ricca di immaginazione ed inventiva coll’arrivo di 45 modelli di macchine Ford Mustang classiche e moderne a supporto della campagna di Marco Nannini. Questo e’ il quarto incontro di stupende macchine americane durante la regata, dopo i raduni di Cape Town in Sud Africa, Wellington in Nuova Zelanda e Punta del Este in Uruguay ed ha attirato macchine del Lowcountry Mustang Club, del Savannah Mustang Club e dei club degli stati limitrofi della Georgia, il Wildhorses South Carolina Club e il Carolina Mustang Club di Myrtle Beach.
Fra i presenti, insieme al figlio Alessandro, anche il presidente del Mustang Club of Italy, Salvo Mirablella, fautore di questa connessione fra queste potenti macchine e la Global Ocean Race. Mentre bellissimi esemplari di Mustang arrivavano al Charleston Harbor Resort and Marina (da squisiti modelli del 1969 a moderne super-pontenti Shelby GT500), Marco Nannini ci ha spiegato il link fra le Ford Mustang e il suo Class40 Financial Crisis: “Salvo ed io parlavamo di fare qualcosa insieme da tanto tempo, anche durante precedenti regata” ha spiegato lo skipper italo-slovacco “ma non si era mai presentata una vera opportunita’”.
Questa regata intorno al mondo ha fornito la giusta inerzia. “Quando mi sono iscritto alla Global Ocean Race, Salvo ha suggerito che diventassi ambasciatore del Mustang Club of Italy e organizzassi incontri ad ognuno degli stopover e ne e’ nata un’esperienza fantastica” ha continuato Nannini. “Questo e’ l’ultimo stopover ed e’ davvero fantastico che cosi’ tanti proprietari di Ford Mustang abbiano guidato anche svariate ore per essere qui con noi” ha aggiunto. “Hanno seguito la regata e non vedevano l’ora di essere qui” ha commentato Nannini mentre gli entusiasti delle Mustang visitavano i pontili della regata. “Faremo vedere loro le barche, i Class40, che sono come una versione dei mari delle Mustang.”
Per il direttore della regata, Josh Hall, la determinazione, tenacita’ ed ingegno e’ davvero notevole: “Il crash dell’economia globale ha avuto un impatto su tutti noi e tutti i team, sia quelli con sponsor che quelli senza” ha detto Hall. “Il fatto stesso che dopo la prossima tappa i nostri concorrenti completeranno la circumnavigazione e’ indicativo della loro determinazione e impegno nella realizzazione dei propri sogni” ha aggiunto. “Il rapporto fra il progetto di Marco e il Mustang Club of Italy e un esempio importante di come una sponsorizzazione possa essere sviluppata e quanto possa essere inclusiva. I proprietari delle Mustang di tutto il mondo hanno avuto modo di apprezzare le avventure di Marco e visitarlo agli stopover” ha continuato Josh Hall. “D’altra parte questo progetto e’ stata un’opportunita’ incredibile per gli skipper di conoscere persone sul posto e ammirare queste macchine straordinarie”.
Oliver Dewar – Responsabile della Comunicazione Global Ocean Race.
- Pubblicato il Clubs, Riconoscimenti
4 agosto 2013 – Cape Coral FL
Siamo in aereo, sorvoliamo l’Oceano Atlantico diretti verso Miami, e pensiamo e ripensiamo a quei giorni lontani, quelli della fondazione del MCI, nell’ormai lontano 2006, e ancora non possiamo crederci!!! Siamo diventati adulti ormai, camminiamo con le nostre gambe, e i “grandi” ci guardano con rispetto, si i grandi a cui ci siamo ispirati, coloro che alla fine ci hanno riconosciuto i meriti…
Chi semina bene, prima o poi raccoglie dei buoni frutti…non possiamo smettere di credere in questo detto, e guardandoci attorno, e valutando i rapporti che si sono creati con gli altri Clubs nel mondo, siamo orgogliosi del nostro operato, ma più di tutto siamo Felici, della stupenda e incredibile risposta di tutti i coloro che oggigiorno collaborano con noi, come solo una grande famiglia può fare…
Dal primo meeting internazionale a Charleston e passato qualche anno, ma sembra ieri che volavamo verso gli States con il groppo in gola, preoccupati per l’esito di un evento così difficile e imprevedibile, considerando che tutto il globo ci osservava, ma alla fine le cose andarono magnificamente, e il resto e Storia!!!
Oggi vogliamo raccontare una storia di amici, come quasi sempre raccontiamo, ma vogliamo soffermarci sull’importanza di questa parola…amici…perchè è con loro che si vivono le storie più indimenticabili della nostra vita!
Partiamo da Miami Beach, a bordo di una Mustang Convertible azzurra, il sole albeggia all’orizzonte e i nostri amici del Muscle Stang of Miami, ci fanno strada verso Cape Coral, dove avrà luogo il Mustang Block Party, organizzato per noi…si proprio così! Ancora ci viene la pelle d’oca, il Gulfshore Mustang Club SW Florida in collaborazione con il Muscle Stang of Miami, per la prima volta insieme, si uniscono per organizzare un evento in onore dei loro fratelli Italiani. Arriviamo a Cape Coral, e ad aspettarci troviamo già un bel gruppo si Mustang di ogni tipo, e ad intervalli per un paio d’ore il gruppo divenne il più grande ammasso di Mustang mai visto prima, circa 80…tutte diverse, variopinte, di ogni epoca, ognuna con una storia da raccontare, tutte con dei proprietari meravigliosi, desiderosi di condividere la loro storia d’amore con la loro Stang, e felici di poterlo fare in una circostanza cosi unica, come un meeting internazionale.Il tempo vola inesorabile, noi cerchiamo di raccogliere più testimonianze possibili, intervistando i partecipanti e gli organizzatori, e riprendendo finchè le batterie reggono.
Sembra appena iniziato, ma è già ora di pranzo, e ci riuniamo a tavola, sotto il tetto del Ford Garage, un magnifico ristorante dedicato al mito Ford, davvero suggestivo e unico nel suo genere, quale miglior cornice per un evento così!Il pomeriggio arriva inesorabile, e ora di prendere il microfono in mano, e spendere due parole verso il pubblico, per raccontare questa stupenda storia, e scambiarci qualche dono, per sigillare questa nuova fratellanza, fatta di persone, diverse ma uguali, lontane ma vicine, che sanno parlare una lingua in comune…la passione per la Ford Mustang, e la passione per l’amicizia.Il Gulfshore consegna una targa di riconoscimento, e di membro onorario a vita al Presidente del MCI, Salvo Mirabella, elogiando la sua tenacia per cercare di unire tutti coloro che nel mondo condividono questa passione, ricordando la nascita del giovane gruppo Mustang Woman Pink Power, un gruppo nato da un idea di Manuela Mancin, per unire tutte le donne che amano le Mustang nel mondo, una cosa mai fatta prima. Il MCI come solito fare, consegna le targhe di riconoscimento e di associazione onoraria a tutti i membri dei direttivi dei due Club, ricordando l’importanza di queste collaborazioni, perchè possano continuare nel tempo, creando gruppi di appassionati senza confini geografici.
Mike Nills & Salvo Mirabella
Mike Nills Vice President Gulfshore , Tony Rosati President Gulfshore
Tutti i membri del MCI vogliono ringraziare nuovamente tutti coloro che hanno partecipato, gli organizzatori, e chiunque ha partecipato alla realizzazione di questo magnifico evento.
Un ringraziamento particolare a:
Tony Rosati President of Gulfshore Mustang Club of SW Florida
Mike Nills Vice President of Gulfshore Mustang Club of SW Florida
Ayanidys Marante President of Muscle Stang of Miami
Salvo Mirabella President MCI
- Pubblicato il Riconoscimenti
Gulf Shore Mustang Club FL
Nel mese di giugno 2013, il Gulf Shore Mustang Club of Southwest Florida, ci ha inviato una richiesta Ufficiale di Gemellaggio, con tanto di associazione Onoraria del Presidente e del Club stesso, per averci riconosciuto come uno dei club più importanti sulla scena Internazionale, e per tutto quello che stiamo facendo per creare una rete di comunicazione e interazione tra i Mustang Clubs nel mondo. Si dicono orgogliosi ed entusiati e sperano in future collaborazioni.
Il MCI con grande onore, ha ricambiato l’associazione Onoraria del Preisdente e del Club stesso, augurando che la nostra passione comune possa un giorno farci incontrare e collaborare come già capitato con altri Clubs americani in passato.
citazione e mail di richiesta Past President Gulf Shore…
” …I truly enjoy how you all participate in so many events together.I would like to ask you and your club to consider exchanging honorary memberships for our club’s Presidents. We would certainly love to swap website links with you and thereby allow our memberships to view and follow each other’s activities and just enjoy each other’s Mustangs…”
Mr. Michael E. Nilles
Vorremo precisare che riteniamo un grande onore ricevere elogi e congratulazioni dal popolo proprietario indiscusso del mito Mustang, il popolo Americano. Questo capita ormai sempre più spesso, e ci rende davvero pieni di gioia, perchè involontariamente, sono nostri giudici per diritto.
Un ringraziameno al Presidente Tony Rosati, all’ex Presidente Michael E.Nilles e a tutto lo Staff del Club Americano
www.gulfshoremustangclub.com
- Pubblicato il Clubs, Riconoscimenti
Mustang Club do Paranà Brazil
Il Mustang Clube do Paranà Brasile, uno dei Club più attivi oltre Oceano, con grande entusiasmo, agli inizi del 2013 ha richiesto il Gemellaggio Ufficiale con il MCI, concedendo l’associazione Onoraria al Presidente, e di conseguenza al Club stesso, ricevendola poi a loro volta dal MCI.
La grande passione e la fraterna confidenzialità creatasi ci permette di dire, che siamo orgogliosi, nonchè onorati, di poter essere in collaborazione con il Mustang Clube do Paranà, e con tutti i suoi associati.
Grazie ai Social Network, siamo riusciti a creare una community, che si è estesa ormai anche in numerose regioni dell’America Latina, dove la Mustang Passion è davvero un epidemia, e dove le persone non fanno fatica a trasmettere le proprie emozioni e sensazioni e a condividerle. Quindi siamo felici di questo gemellaggio che ci ha portato in poco tempo ad avere davvero tantissimi nuovi amici, che ci apprezzano e che riconoscono in noi un “ESEMPIO da seguire” , citando le loro parole…
Un ringraziamento speciale va al Presidente Sione Simacoski e al Direttore Mauricio Sebastieny, e ai loro collaboratori.
Sul sito del Club Braziliano potete trovare inoltre un interessante intervista fatta al Presidente MCI e pubblicata in multi lingue.
- Pubblicato il Clubs, Riconoscimenti
Costal Carolina Mustang Club – Myrtle Beach, South Carolina
Il direttivo del Mustang Club of Italy, dopo aver avuto l’onore di avere come ospite al 4° INTERNATIONAL FORD MUSTANG MEETING a Charleston SC il 13 maggio 2012 il COASTAL CAROLINA MUSTANG CLUB MYRTLE BEACH, conoscoiuto in tutti gli USA per fama e importanza, vuole esprimere il proprio sentimento di rispetto ed orgoglio, nominando questo rinomato Club come Socio Onorario.
MCI esprime inoltre il proprio ringraziamento ai presidenti : Mr. Todd Cargill, Mr. Steve Smith, Mr. Robert Sponaugle, Mr. Nick Rosselli per essere stato nominato socio onorario del COASTAL CAROLINA MUSTANG CLUB MYRTLE BEACH.
VISITA IL SITO DEL COASTAL CAROLINA MUSTANG CLUB
- Pubblicato il Riconoscimenti
Mustang Club of America
Il Mustang Club of America, è il più grande Club di Mustang al mondo, un vero club storico e braccio destro della Ford da decenni. Non solo un associazione, ma un’autorità per quanto riguarda tutela del patrimonio e conservazione.
Gli Stati Uniti, terra natia della Mustang e di conseguenza del suo Club n° 1, come ben saprete sono un territorio vastissimo, e ci sono migliaia di città e di Mustang Owners, per questo motivo un unico Club non avrebbe mai potuto sperare di poter gestire e tutelare i suoi associati direttamente, nello stesso tempo e luogo contemporaneamente…per questo nacque l’esigenza di creare i Charter, che non sono niente meno che Club locali, promossi e ufficializzati, in tal modo da garantire la tutela del marchio stesso MCA.
Negli USA, i Charter MCA, sono infiniti, e se ne contano molti addirittura in uno stesso Stato, ma nel resto del mondo c’è ne sono pochissimi, e in Europa nemmeno uno…fin’ora!
E si, finalmente dopo alcuni mesi, è arrivata l’ufficializzazione…il Mustang Club of Italy, è stato dichiarato Charter Ufficiale MCA, ed è stato inserito nella mappa planetaria visibile sul sito www.mustang.org nella sezione Clubs.
Questo riconoscimento ci riempie di orgoglio, e possiamo dire con sicurezza che porteremo questo logo sul petto, rispettandolo come il nostro MCI. Da oggi tutti i Soci MCI, fanno parte di un Club di immensa potenza e rilevanza nel mondo Mustang, e questo ci consacra alla storia, come uno dei Club più importanti sulla scena Europea. Nessuno si era mai spinto fin qui.
Ringraziamo il Presidente Steve Prewitt, l’ex Presidente C.Steven Mc.Carley, tutti i collaboratori e lo Staff MCA
- Pubblicato il Riconoscimenti
Consolato Italiano Uruguay
Console Italiano in Uruguay
3^ tappa Global Ocean Race Uruguay
Dal marzo 2011, quindi con un anno di anticipo, sapevamo che la grande avventura dell’Ocean Global Race avrebbe toccato le coste uruguaiane.
Come velista, come Console d’Italia in questo lontano Uruguay, che conta piu’ di 106.000 connazionali, di buon grado sono andata a salutare Marco, il 24 marzo 2012 a Punta del Este in occasione del raduno di auto Ford Mustang, organizzato dal club italiano principale sponsor della barca di Nannini. Ci siamo quindi immersi in un momento di fraterna gioia e italianita’, ci ha incuriositi e stupiti questo giovane, che ha voluto dimostrare a se stesso e al mondo di sapersi superare, e di voler realizzare questa grande avventura velica. Italiani, uruguaiani, tutti sul molo a far festa a Marco e al suo comagno Sergio Frattaruolo, c’era anche la Mamma … non proprio italiana in realta’ slovacca che si guardava il suo Marco con gli occhi orgogliosi di mamma.
Abbiamo cercato, con il Vice console di Punta del Este Guillermo Martinelli, con l’ex Ambasciatore Guido Scalici e suo figlio Emanuele, di regalare a questi due sportivi un momento di affetto, di conforto e di calda amicizia italiana.
Noi ci ricorderemo di Marco, speriamo che lui si ricordi di noi e venga a trovarci a Novembre, per la consueta regata organizzata dal Consolato d’Italia qui a Montevideo!
Cinzia Frigo Console d’Italia in Uruguay
- Pubblicato il Riconoscimenti
Ambasciata Italiana Nuova Zelanda
Relazione di riconoscimento da parte dell’Ambasciata Italiana in Nuova Zelanda
2^ Tappa Global Ocean Race Wellingon NZ
“Ho avuto modo di incontrare Marco Nannini durante il suo passaggio a Wellington, grazie al lavoro mediatico svolto dal Mustang Club of Italy. Devo dire che malgrado la giovane età, mi ha colpito molto la sua autorevolezza , la preparazione tecnica, l’ intelligenza delle cose marine, il suo entusiasmo e simpatia. L’incontro con Nannini, con il suo amico navigatore spagnolo e con i rappresentanti del Club Nautico di Wellington mi ha dato l’opportunità di avvicinare una realtà diversa, per me in parte sconosciuta, ed in cui valori fondamentali quali amicizia, lealtà, correttezza sportiva e coraggio hanno ancora un senso profondo e forte.Un grande riconoscimento anche a Salvo Mirabella ed ai suoi figli Alessandro e Filippo ed il Mustang club of Italy tutto per aver sponsorizzato la barca Italiana, alla Global Ocean Race 2011- 2012, e riunire con meeting internazionali Mustang cosi tanti estimatori del mito Americano. Auguro a tutti i partecipanti e gli organizzatori ogni futuro successo!”
Dott. Alessandro Levi Sandri
Ambasciatore d’Italia in Nuova Zelanda
- Pubblicato il Riconoscimenti
Consolato Italiano USA
CONSOLE ONORARIO PER L’ITALIA NELLA CAROLINA DEL SUD
Agenzia Consolare d’Italia – South Carolina US
700 Watermark Boulevard – MT Pleasent, SC 29464
14 maggio 2012
Rif: OceanGlobalRace 2011-2012
All’annuncio della visita di Salvo, Presidente del Mustang Club of Italy ho sentito che entrambi avremmo potuto dare lustro alla bandiera Italiana.
Rendo merito all’impegno ed alla passione di Salvo e Alessandro che sono riusciti non solo a far notizia in quattro continenti ma anche per aver riunito appassionati di tutto il mondo, accomunati dal sogno del mito Americano: La Mustang.
In qualita’ di console Italiano in America e come velista, riconosco che il motivo del loro pregio e dovuto all-idea di trasformare i quattro oceani in praterie dove far correre la barca Italiana alla Global Ocean Race 2011-2012, portandola nel mondo della vela oceanica con lo skipper dell’anno 2012 Marco Nannini.
Marco, velista di grande coraggio, sprezzante del pericolo ed impavido, ha fatto sventolare con orgoglio il nostro tricolore intorno al mondo, dimostrando che siamo anche navigatori d’altura mettendo in risalto l’immagine dell’Italia.
Il nostro paese e’ fatto dagli Italiani che come noi, crediamo nei valori dell’amicizia, dell’impegno, e dello sport sopra ogni altra cosa.
I miei Complimenti Ragazzi!!!
Cordialmente
Dott. SERGIO FEDELINI
Console Onorario per l’Italia nella Carolina del Sud
- Pubblicato il Riconoscimenti
Ford Motor Company
Quale segno di riconoscimento per l’impegno e la passione dimostrata nell’organizzare meeting Ford Mustang Internazionali ed unire i Mustang Clubs di tutti e quattro i continenti, la FORD MOTOR COMPANY ha riconosciuto ufficialmente il MUSTANG CLUB OF ITALY e lo ha autorizzato ad apporre il logo FORD sul proprio sito.
…all the best whit your Global Ocean Race and thanks for all do you for Mustang.
S.L. Ford Motor Company
…your event sound really exciting, and thank you for your support of our much beloved Mustang.
J.N. Ford Motor Company
- Pubblicato il Riconoscimenti