Condizioni Generali di Vendita
Le presenti Condizioni generali di vendita (qui di seguito “Condizioni Generali”) sono regolate dalla Parte III, Titolo III, Capo I, del Codice del Consumo (d.lgs. n. 206/2005, come modificato dal d.lgs. n. 21/2014) e, in particolare, dalla Sezione II: Contratti a distanza, nonché dalle norme in materia di commercio elettronico (d.lgs. n. 70/2003) e si applicano esclusivamente agli acquisti online di Prodotti effettuati sul sito web https://www.mustangclubofitaly.it (qui di seguito “Portale E-Commerce”).
Le Condizioni generali di vendita per i Prodotti presentati sul Portale E-Commerce che saranno leggibili dai consumatori (di seguito “CLIENTE”), sono quelle qui di seguito riportate:
Invitiamo il CLIENTE prima di procedere con l’ordine a leggere le presenti Condizioni Generali che hanno efficacia a decorrere dalla data di accettazione da parte del CLIENTE delle stesse sul Portale E-Commerce, che varrà a tutti gli effetti quale accettazione ai sensi dell’art. 1341 del codice civile.
La mancata accettazione delle presenti Condizioni Generali non renderà possibile l’esecuzione dell’ordine di acquisto dei Prodotti da parte del CLIENTE. Il fornitore dei beni è Mirabella Filippo con sede legale in Via Torino 117- Leini’ TO C.F/P.IVA: 10272920017.
Se il CLIENTE acquista i Prodotti presentati sul Portale E-Commerce per scopi non inerenti alla propria attività professionale o commerciale verrà considerato “Consumatore” (come definito dall’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo) e come tale godrà delle relative garanzie di legge.
Le presenti Condizioni Generali possono essere oggetto di modifiche. Il testo modificato delle Condizioni Generali verrà prontamente pubblicato sul Portale E-Commerce. Al CLIENTE saranno, in ogni caso, applicate le Condizioni Generali pubblicate sul Portale E-Commerce e accettate dal CLIENTE nel momento dell’effettuazione dell’ordine.
1. Oggetto del contratto
Con il contratto di acquisto il CLIENTE acquista a distanza dal FORNITORE uno o più dei Prodotti illustrati e descritti sul Portale E-Commerce. Per ciascuno dei Prodotti è disponibile sul Portale E-Commerce una scheda tecnica che ne riporta descrizione, caratteristiche principali e specifiche tecniche. Tutte le informazioni di supporto all’acquisto sono da intendersi come semplice materiale informativo generico. Resta inteso che l’immagine a corredo della scheda tecnica descrittiva del Prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, ma differire per colore, dimensioni, prodotti accessori presenti in figura e può variare in qualsiasi momento senza alcun obbligo di preavviso da parte del FORNITORE. Per poter accedere nel Portale E-Commerce non è richiesta alcuna registrazione. Le schede relative ai Prodotti sono, infatti, liberamente consultabili. Il FORNITORE declina ogni responsabilità per eventuali inesattezze relative alla scheda dei Prodotti, in quanto avente funzione meramente illustrativa.
2. Modalità di acquisto
L’acquisto dei Prodotti avviene esclusivamente tramite l’accesso nel Portale E-Commerce. Al fine di completare la procedura di acquisto dei Prodotti, il CLIENTE deve registrarsi sul Portale E-Commerce mediante l’inserimento dei dati richiesti nell’apposito modulo presente sul Portale E-Commerce e scegliere il codice personale (password) ed il codice di identificazione (User-ID) (qui di seguito “Strumenti di Identificazione”) ovvero scegliere di fare l’acquisto senza la registrazione inserendo i dati richiesti nell’apposito modulo.
I predetti dati sono soggetti alle disposizioni del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. “Codice in materia di Protezione dei Dati Personali” e potranno essere modificati dal CLIENTE in qualsiasi momento seguendo la procedura indicata sul Portale E-Commerce. Tali dati saranno memorizzati dal FORNITORE in modo tale che, nel solo caso della registrazione, una volta effettuato il primo acquisto, il CLIENTE potrà utilizzare gli Strumenti di Identificazione scelti al momento della registrazione per proseguire con l’ordine. Inoltre, il CLIENTE registrato non dovrà più inserire i propri dati per concludere gli ordini di acquisto successivi al primo, fatto salvo che il numero di carta di credito o altri dati relativi a formule di pagamento (es account Paypal) non verranno in alcun modo salvati.
Gli Strumenti di Identificazione sono personali e non cedibili a terzi, debbono essere mantenuti segreti e, per motivi di sicurezza, non devono essere conservati insieme, né annotati su un unico documento.
Nel caso in cui il CLIENTE abbia dimenticato la password e/o la User-ID scelti al momento della registrazione, dovrà seguire la procedura indicata nell’apposita sezione del Portale E-Commerce per la richiesta del/i nuovo/i strumento/i di accesso nel Portale E-Commerce stesso.
Il contratto di acquisto dei Prodotti si perfeziona mediante l’invio dell’ordine on line. La corretta ricezione dell’ordine è confermata dal FORNITORE mediante una risposta via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal CLIENTE. Tale messaggio di conferma riporterà data e ora di esecuzione dell’ordine e un “numero ordine CLIENTE”, da utilizzarsi nel caso di qualsiasi comunicazione con il FORNITORE. Il messaggio riporterà tutti i dati inseriti dal CLIENTE che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni, secondo le modalità indicate sul Portale E-Commerce.
Il CLIENTE potrà acquistare solo i Prodotti offerti sul Portale E-Commerce, al prezzo ivi indicato, seguendo la procedura indicata sul Portale E-Commerce medesimo. Il FORNITORE, prima di inviare la conferma dell’ordine, ha il diritto di richiedere al CLIENTE via e-mail ulteriori informazioni con riferimento all’ordine di acquisto effettuato sul Portale E-Commerce.
3. Indisponibilità dei prodotti
La momentanea indisponibilità dei Prodotti è indicata sul Portale E-Commerce.
4. Prezzi di vendita
Il prezzo dei Prodotti è espresso in € (euro). Il prezzo applicabile è quello pubblicato sul Portale E-Commerce al momento dell’invio degli ordini da parte dei clienti. Il prezzo si intende comprensivo di IVA tasse ed imposte, ad eccezione delle spese di consegna, che verranno, se dovute, corrisposte dal CLIENTE all’atto del pagamento del Prodotto acquistato on-line. Le spese di consegna, le eventuali commissioni, gli oneri fiscali ed ogni altro onere riferito all’acquisto on-line dei Prodotti sono indicate sul Portale E-Commerce. I prezzi possono variare senza obbligo di preavviso e l’unico prezzo corretto è da intendersi quello indicato al momento della conferma dell’ordine da parte del FORNITORE.
5. Modalità di pagamento
Il pagamento dei Prodotti acquistati dal CLIENTE nonché delle relative spese di consegna potrà avvenire secondo la seguente modalità:
Contrassegno
In caso di pagamento in contrassegno, il CLIENTE dovrà corrispondere quanto indicato dal FORNITORE al momento della conferma dell’ordine esclusivamente in contanti direttamente al corriere al momento della consegna.
Bonifico Bancario
Il sistema di pagamento on line con carta di credito viene gestito da Banca ………….. La procedura di acquisto funziona nel seguente modo: .
PayPal
Il pagamento tramite paypal è regolamentato secondo quanto previsto dal FORNITORE del servizio www.paypal.it/it.
In caso di pagamento tramite PayPal, al momento dell’invio degli Ordini da parte dei Clienti, la sessione Web sarà trasferita su sito Web sicuro di PayPal. Su tale sito Web, i Clienti possono completare il pagamento del Prezzo e del contributo per i costi di spedizione utilizzando il proprio conto PayPal e secondo le condizioni di utilizzo del servizio PayPal sottoscritto dai Clienti in quel momento o precedentemente. L’addebito del Prezzo e del contributo per i costi di spedizione sul conto PayPal dei Clienti avviene contestualmente all’invio da parte del FORNITORE della Conferma d’Ordine.
6. Modalità di consegna
Il FORNITORE si impegna a consegnare i Prodotti acquistati on-line dal CLIENTE nel rispetto di quanto disposto in materia dal D.Lgs. 206/2005.
Il FORNITORE si adopererà affinché i Prodotti disponibili in magazzino vengano consegnati al trasportatore entro il giorno lavorativo successivo all’ordine. La spedizione verrà effettuata da Corriere Espresso, per cui si stimano per la consegna a destinazione ulteriori:
1(uno) Giorno Lavorativo;
1-2(uno-due) Giorni Lavorativi in Puglia e Campania;
2(due) Giorni Lavorativi Capoluoghi Calabria, Sicilia e Sardegna +1(uno) giorno lavorativo per consegne da effettuare in luoghi in tali regioni diversi dai Capoluoghi, Le località disagiate e le Isole minori necessitano di ulteriore 1(uno) giorno lavorativo.
Le eventuali spese di consegna vengono esplicitate in sede di effettuazione dell’ordine. Il pagamento dei Prodotti da parte del CLIENTE avverrà utilizzando una delle modalità descritte nella sezione Modalità di Pagamento delle presenti Condizioni Generali scelta all’atto dell’ordine. Nulla è dovuto in più dal CLIENTE rispetto al totale dell’ordine evidenziato al termine della procedura d’acquisto.
Per data di consegna è da intendersi valida quella relativa al primo tentativo, da parte del corriere, di recapito dei Prodotti all’indirizzo indicato dal CLIENTE al momento dell’ordine dei Prodotti, anche qualora il tentativo non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o rifiuto della merce. In caso di assenza del CLIENTE verranno svolti nr. 3(tre) tentativi di consegna e verrà lasciato un avviso da parte del corriere, dopodiché la merce verrà restituita al deposito.
Nessuna responsabilità potrà essere attribuita al FORNITORE per ritardata o mancata consegna imputabile a causa di forza maggiore o caso fortuito.
EVENTUALI DANNI ALL’IMBALLO E/O AL PRODOTTO O LA MANCATA CORRISPONDENZA DEL NUMERO DEI COLLI DEVONO ESSERE IMMEDIATAMENTE CONTESTATI, APPONENDO RISERVA DI CONTROLLO SCRITTA SULLA PROVA DI CONSEGNA DEL CORRIERE. Una volta firmata la ricevuta del Corriere sia essa cartacea o tramite sistema informatico(palmare), il CLIENTE non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato. EVENTUALI PROBLEMI INERENTI L’INTEGRITÀ FISICA, LA CORRISPONDENZA O LA COMPLETEZZA DEI PRODOTTI RICEVUTI DEVONO ESSERE SEGNALATI TELEFONICAMENTE, ENTRO 8 GIORNI DALLA AVVENUTA CONSEGNA, DAL CLIENTE AL NUMERO 800123553.
Al fine di permettere al CLIENTE di seguire lo stato degli Ordini, il FORNITORE genera un numero d’Ordine che consente di verificare tutte le informazioni relative agli Ordini.
Il CLIENTE potrà altresì verificare lo stato degli Ordini grazie alla funzione on line “Order Tracking” fornita dal corriere scelto per la consegna. Tale verifica può essere effettuata dal CLIENTE solo successivamente alla spedizione dei Prodotti e utilizzando i dati per la tracciatura comunicati dal FORNITORE a mezzo e-mail ovvero accedendo al Profilo.
7. Fatturazione
Il FORNITORE emette fattura del materiale spedito. Per l’emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dal CLIENTE all’atto dell’ordine. Dopo l’emissione della fattura, non sarà possibile apportare alcuna modifica ai dati indicati nella stessa. La fattura sarà inviata via e-mail e comunque disponibile sul Portale E-Commerce nell’apposita area personale.
8. Responsabilità
Il FORNITORE non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore di qualsiasi natura e genere, nel caso non riesca a dare esecuzione nei tempi concordati al contratto. IL CLIENTE ESPRESSAMENTE RICONOSCE CHE LA RESPONSABILITÀ DEL FORNITORE PER QUALSIASI INADEMPIMENTO DEI SERVIZI DI CUI AL PUNTO CHE PRECEDE È LIMITATA A, E NON POTRÀ IN ALCUN CASO ECCEDERE, GLI IMPORTI PERCEPITI DALLO STESSO E CORRISPOSTI DAL CLIENTE IN RELAZIONE ALL’ESECUZIONE DEI SINGOLI SERVIZI CUI LA RESPONSABILITÀ SI RIFERISCE. RESTA ESPRESSAMENTE ESCLUSO OGNI MAGGIOR DANNO, PERDITA, COSTO O SPESA. È esclusa la responsabilità del FORNITORE per gli eventuali disservizi e/o pregiudizi che derivassero al CLIENTE da cause allo stesso non imputabili o, in ogni caso, da ritardi dovuti a malfunzionamento, alla mancata o irregolare trasmissione delle informazioni o a cause al di fuori del suo controllo inclusi, senza limitazione, ritardi o cadute di linea del sistema, interruzione nel funzionamento o mancanza di collegamento della rete Internet o interruzione, sospensione, malfunzionamento dei nodi di accesso alla rete Internet, interruzione, sospensione o cattivo funzionamento del servizio elettronico, postale o di erogazione dell’energia elettrica; da serrate o scioperi anche del proprio personale, ovunque verificatisi; da impedimenti od ostacoli determinati da disposizioni di legge o da atti di autorità nazionali od estere; da provvedimenti od atti di natura giudiziaria o fatti di terzi; da altre cause non imputabili al FORNITORE ed in genere di ogni impedimento od ostacolo che non possa essere superato con criteri di ordinaria diligenza dal FORNITORE in relazione alla natura dell’attività svolta. Il FORNITORE ha facoltà di sospendere e di interrompere il servizio di connessione al Portale E-Commerce in qualsiasi momento per motivi tecnici, per ragioni connesse all’efficienza ed alla sicurezza dei servizi medesimi, nonché di sospenderne l’operatività per motivi cautelari, senza che il FORNITORE possa essere ritenuto responsabile delle conseguenze di eventuali interruzioni o sospensioni. Il FORNITORE NON È IN NESSUN MODO, DIRETTAMENTE ED INDIRETTAMENTE, RESPONSABILE DELLA QUALITÀ ED INTEGRITÀ DEI PRODOTTI VENDUTI E DEGLI EVENTUALI DANNI, DIRETTAMENTE E O INDIRETTAMENTE, IMPUTABILI ALL’USO DEI PRODOTTI STESSI.
IL CLIENTE MALLEVA IL FORNITORE DA QUALSIASI RESPONSABILITÀ E O RICHIESTA DI RISARCIMENTO DEL DANNO.
I Prodotti posti in vendita sono garantiti dai rispettivi produttori nei termini di legge.
9. Obblighi del Cliente
Il CLIENTE prende atto e riconosce che non potrà riprodurre, pubblicare o distribuire all’esterno il contenuto del Portale E-Commerce. E’ espressamente vietato l’utilizzo da parte di soggetti diversi dal CLIENTE e/o diffusione al pubblico, in qualsiasi modo e su qualsiasi supporto effettuata, delle informazioni, dati, servizi forniti al CLIENTE nonché la loro elaborazione, modifica, rielaborazione, rivendita, integrazione, duplicazione, trasmissione, associazione con altri dati e informazioni e manomissione. Il CLIENTE non può cedere a terzi il presente contratto o i diritti derivanti dal medesimo. Una volta conclusa la procedura d’acquisto online, il CLIENTE si impegna a stampare o salvare copia elettronica e comunque conservare le presenti Condizioni Generali, nonché la comunicazione di accettazione dell’ordine effettuato sul Portale E-Commerce e ricevuta via e-mail, nel rispetto di quanto previsto dal Dlgs 206/2005 sulle vendite a distanza.
E’ vietato al CLIENTE inserire dati falsi e/o di fantasia nel corso della procedura di registrazione sul Portale E-Commerce. In ogni caso, il CLIENTE rimane responsabile per l’indicazione di dati non rispondenti al vero. Il CLIENTE si impegna a mantenere indenne il FORNITORE da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di un’erronea indicazione, da parte del CLIENTE, dei dati nei medesimi indicati. Il CLIENTE si impegna a fornire al FORNITORE, a seguito di espressa richiesta della medesima inviata via mail al CLIENTE, copia del documento di identità e/o del codice fiscale. La mancata ottemperanza a tale adempimento costituisce causa di risoluzione del contratto da parte del FORNITORE.
10. Diritto di recesso
IL CLIENTE HA IL DIRITTO DI RECEDERE DAL CONTRATTO, SENZA INDICARNE LE RAGIONI, ENTRO 14 GIORNI (QUI DI SEGUITO “PERIODO DI RECESSO”). IL PERIODO DI RECESSO SCADE DOPO 14 GIORNI:
(I) DAL GIORNO IN CUI IL CLIENTE O UN TERZO, DIVERSO DAL VETTORE E DA QUESTI DESIGNATO, ACQUISISCE IL POSSESSO FISICO DEI BENI, OVVERO;
(II) NEL CASO DI UN CONTRATTO RELATIVO A BENI MULTIPLI ORDINATI IN UN SOLO ORDINE E CONSEGNATI SEPARATAMENTE, DAL GIORNO IN CUI IL CLIENTE O UN TERZO, DIVERSO DAL VETTORE E DA QUESTI DESIGNATO, ACQUISISCE IL POSSESSO FISICO DELL’ULTIMO BENE.
PER ESERCITARE IL DIRITTO DI RECESSO, IL CLIENTE È TENUTO A INFORMARE IL FORNITORE (4W.T.S. S.R.L., Via del Vigneto, 31 – 39100 – Bolzano) DELLA SUA DECISIONE DI RECEDERE DAL CONTRATTO TRAMITE UNA DICHIARAZIONE ESPLICITA (AD ESEMPIO LETTERA INVIATA PER POSTA, FAX O POSTA ELETTRONICA).
A TAL FINE IL CLIENTE PUÒ UTILIZZARE IL MODULO TIPO DI RECESSO, CHE TROVERÀ CLICCANDO QUI, MA NON È OBBLIGATO AD UTILIZZARLO.
PER RISPETTARE IL TERMINE DI RECESSO, È SUFFICIENTE CHE IL CLIENTE INVII LA COMUNICAZIONE RELATIVA ALL’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO PRIMA DELLA SCADENZA DEL PERIODO DI RECESSO.
SE IL CLIENTE RECEDE DAL PRESENTE CONTRATTO, SARANNO RIMBORSATI TUTTI I PAGAMENTI CHE HA EFFETTUATO A FAVORE DEL FORNITORE, COMPRESI I COSTI DI CONSEGNA (AD ECCEZIONE DEI COSTI SUPPLEMENTARI DERIVANTI DALLA EVENTUALE SCELTA DI UN TIPO DI CONSEGNA DIVERSO DAL TIPO MENO COSTOSO DI CONSEGNA STANDARD OFFERTO), SENZA INDEBITO RITARDO E IN OGNI CASO NON OLTRE 14 GIORNI DAL GIORNO IN CUI IL FORNITORE SARÀ INFORMATO DELLA DECISIONE DI RECEDERE DAL PRESENTE CONTRATTO. DETTI RIMBORSI SARANNO EFFETTUATI UTILIZZANDO LO STESSO MEZZO DI PAGAMENTO USATO DAL CLIENTE PER LA TRANSAZIONE INIZIALE, SALVO CHE NON VENGA ESPRESSAMENTE CONVENUTO ALTRIMENTI. IN OGNI CASO, IL CLIENTE NON DOVRÀ SOSTENERE ALCUN COSTO QUALE CONSEGUENZA DI TALE RIMBORSO. IL RIMBORSO PUÒ ESSERE SOSPESO FINO AL RICEVIMENTO DEI BENI OPPURE FINO ALL’AVVENUTA DIMOSTRAZIONE DA PARTE DEL CLIENTE DI AVER RISPEDITO I BENI, SE PRECEDENTE.
IL CLIENTE È TENUTO A RISPEDIRE I BENI O CONSEGNARLI AL FORNITORE PRESSO:
……….. SENZA INDEBITI RITARDI E IN OGNI CASO ENTRO 14 GIORNI DAL GIORNO IN CUI CI HA COMUNICATO IL SUO RECESSO DAL CONTRATTO CONCLUSO SULLA BASE DELLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI. IL TERMINE È RISPETTATO SE IL CLIENTE RISPEDISCE IL/I PRODOTTO/I PRIMA DELLA SCADENZA DEL PERIODO DI 14 GIORNI. SENZA INDEBITI RITARDI E IN OGNI CASO ENTRO 14 GIORNI DAL GIORNO IN CUI HA COMUNICATO IL SUO RECESSO DAL PRESENTE CONTRATTO. I COSTI DI RESTITUZIONE DEL/DEI PRODOTTO/I SARANNO A CARICO DEL CLIENTE. TALI COSTI SONO STIMATI ESSERE PARI AD UN MASSIMO DI CIRCA 12,00 EURO. IL CLIENTE È RESPONSABILE SOLO DELLA DIMINUZIONE DEL VALORE DEI BENI RISULTANTE DA UNA MANIPOLAZIONE DEL BENE DIVERSA DA QUELLA NECESSARIA PER STABILIRE LA NATURA, LE CARATTERISTICHE E IL FUNZIONAMENTO DEI BENI.
IL DIRITTO DI RECESSO SI APPLICA AL PRODOTTO NELLA SUA INTEREZZA E NON SU PARTI O COMPONENTI DI ESSO. NELLE IPOTESI DI OPERAZIONI A PREMIO O VENDITE PROMOZIONALI ABBINATE, IN CUI L’ACQUISTO DI UN BENE È ASSOCIATO AD UN ALTRO BENE CHE GLI VIENE VENDUTO AD UN PREZZO IRRISORIO (O REGALATO), IL DIRITTO DI RECESSO SARÀ LEGITTIMAMENTE ESERCITATO CON LA RESTITUZIONE DI ENTRAMBI I BENI OGGETTO DELL’ACQUISTO (STANTE IL VINCOLO DI ACCESSORIETÀ DEL BENE IN PROMOZIONE RISPETTO AL PRIMO). IL PRODOTTO DOVRÀ ESSERE RESTITUITO INTEGRO ED ACCURATAMENTE IMBALLATO NELLA CONFEZIONE ORIGINALE. IL CLIENTE NON POTRÀ IN OGNI CASO ESERCITARE IL DIRITTO DI RECESSO NEL CASO SI TRATTI DI BENI SIGILLATI CHE NON SI PRESTANO AD ESSERE RESTITUITI PER MOTIVI IGIENICI O CONNESSI ALLA PROTEZIONE DELLA SALUTE E SONO STATI APERTI DOPO LA CONSEGNA.
Il CLIENTE prende atto e accetta che tutte le comunicazioni, notificazioni, attestazioni, informazioni, rendicontazioni e comunque ogni documentazione sulle operazioni eseguite, riferite all’acquisto dei prodotti, verranno inviate all’indirizzo di posta elettronica indicato al momento della registrazione, con possibilità di scaricare le informazioni su supporto duraturo nei modi e nei limiti previsti dal portale e-commerce.
11. Assistenza Clienti
Per qualsiasi reclamo, informazione o assistenza sul sito https://www.mustangclubofitaly.it/ o sulle modalità di acquisto on line i CLIENTI possono contattare il Numero 345 082 8878
12. Risoluzione contrattuale
Le obbligazioni assunte dal CLIENTE nonché la garanzia del buon fine del pagamento, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, la inadempienza, da parte del CLIENTE, di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per il FORNITORE di agire in giudizio per il risarcimento dell’ulteriore danno.
Risoluzione online delle controversie per i consumatori.
Il consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. Di conseguenza, se sei un consumatore europeo, puoi usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato con il Titolare. La piattaforma è disponibile al seguente link (http://ec.europa.eu/consumers/odr/).
Il Titolare è disponibile a rispondere ad ogni quesito inoltrato via email all’indirizzo email pubblicato nel presente documento.
12. Legge applicabile
IL PRESENTE CONTRATTO E’ REGOLATO DALLA LEGGE ITALIANA. PER LA SOLUZIONE DI CONTROVERSIE CIVILI E PENALI DERIVANTI DALLA CONCLUSIONE DEL PRESENTE CONTRATTO DI VENDITA A DISTANZA, IL FORO COMPETENTE IN VIA ESCLUSIVA È QUELLO DI MILANO NEL CASO IL CLIENTE SIA UN CONSUMATORE, CIOE’ PERSONA FISICA CHE ACQUISTA LA MERCE PER SCOPI NON RIFERIBILI ALLA PROPRIA ATTIVITA’ PROFESSIONALE, OVVERO NON INDICA NEL MODULO D’ORDINE UN RIFERIMENTO DI PARTITA IVA, LA COMPETENZA TERRITORIALE E’ QUELLA DEL FORO DEL SUO COMUNE DI RESIDENZA.