NEW! T-shirts MCI
PER TUTTI I SOCI REGOLARMENTE ISCRITTI,
DISPONIBILI LE NUOVE T- SHIRTS SUL NOSTRO SHOP ON LINE!!!!
- Pubblicato il Articoli
MOTOR SHOW 2016
Con più di 200 mila visitatori domenica il Motor Show ha chiuso i battenti.
L’edizione di quest’anno nel suo quarantennale dobbiamo dire che è stata davvero Adrenalinica.
Noi, il Mustang Club of Italy, l’abbiamo vissuta intensamente, soprattutto la giornata del 4 dicembre quando abbiamo solcato la pista di Imola per un’intera mattinata e siamo stati accolti dalla storica Area 48…indimenticabile!
Siamo lieti di aver partecipato in questi nove giorni che ci hanno visti parte costruttiva del Motor Show all’interno del Padiglione 25, l’Heritage, accanto a Mercedes, Alfa Romeo e Ferrari.
Ringraziamo TD Group, Manuela Mancin Mustang Club Pink Power, tutta l’organizzazione del Motor Show e ovviamente i nostri Proud Members MCI, grazie.
Passo dopo Passo- il Tour delle Dolomiti
Come ormai da tradizione le Dolomiti sono state protagoniste della chiusura della stagione estiva del MCI e quest’anno sono state le Alpi Retiche orientali la location per un’altra esperienza sensazionale.
Già dal venerdì sera la maggior parte dei partecipanti, tutti con un discreto numero di kilometri sulle spalle, è arrivata nei pressi di Bolzano accolta da un tempo piovigginoso, ma caldamente ospitata dal Biergarten di Caldaro, birreria in stile bavarese, per la cena.
Sabato mattina sveglia sotto un clima uggioso, ma nessuno sembra accorgersene, sorrisi, abbracci, un grande entusiasmo e 30 Mustang danno il via al tour, si parte!
Prima tappa: Passo del Rombo, il Timmelsjoch, 2509 metri, al confine tra Austria e Italia, considerato il luogo più freddo delle Alpi. C’è anche un leggero nevischio, 4°, ma è meraviglioso! Sul tetto d’Europa prendiamo un caffè al Top Mountain Motorcycle Museum e poi giù nella Ötztal in territorio Austriaco.
Arrivati ad Heiming sostiamo per il pranzo in un American Bar in perfetto stile: l’Oilers69. Curato nei minimi dettagli, a metà tra una stazione di servizio e un magazzino di mezzi abbandonati, recintato con sponde di vecchi camion, ci ha portati in un’atmosfera anni ’50. Hamburger e si riparte alla volta di Innsbruck per tornare sulla via dell’Italia. Ed eccoci ad un altro valico, il passo Giovo, sulla strada per Vipiteno, scorci bellissimi, il cielo schiarisce e si corre tra i boschi fitti di abeti.
Stanchi e soddisfatti è ormai ora di cena. Ci ospita un amico nel suo locale, il Untergandlkeller a Foresto, sede del celebre stabilimento della birra Forst. Fondatori del primo fan club di Bud Spencer & Terence Hill ci hanno rimessi in forze con piatti e “padelle” rigorosamente a tema.
Seconda giornata del tour. Domenica.
Prima destinazione: Passo Manghen. Lo raggiungiamo percorrendo la Val D’Ega, attraversando il passo Lavazè. Il panorama è mozzafiato, si guida sovrastati da immensi boschi di conifere, uno spettacolo della natura, come recita il cartello. I colori delle nostre Mustang risaltano nel verde e il rombo dei motori è l’unico suono. Andiamo oltre Cavalese, la vegetazione si fa più rada, la strada più stretta, superiamo i 2000 metri, MCI di nuovo sopra le nuvole ed ecco il Manghen.
“Non metterti mai in testa che tu potresti o vorresti fare qualcosa di meglio di quello che Dio ha concesso alla Natura” (A.Dürer). Questa frase era scritta al rifugio per descrivere la bellezza del posto. Noi ci accontentiamo di godere del paesaggio, della guida delle nostre Mustang e della compagnia degli amici. Questo è quanto basta. Se poi aggiungiamo la polenta fatta nel paiolo dal gestore del rifugio, sotto la tettoia esterna, con un po’ di carne…beh, what else?
Ci lasciamo alle spalle il passo che già aleggia l’aria dei saluti. Alcuni degli amici tedeschi e svizzeri lasciano la nostra strada per rincasare.
Proseguiamo fino alla Fabbrica di Pedavena a Levico. E qui finisce il nostro viaggio.
Un viaggio durato due giorni e quasi 400 km percorsi con 30 Mustang e splendide persone che non vediamo già l’ora di rincontrare.
Come sempre
GO FURTHER!
Special thanks agli organizzatori: Franco, Helene, Andrea, Regional Directors del Trentino- Alto Adige, Corrado e a Giuseppe che ci ha scortati con la sua Harley. E grazie a tutti gli amici che hanno reso speciale questo Tour.
MCI DRIVING@SUNSET
ISCRIZIONI CHIUSE
L’EVENTO
In risposta alla grande richiesta pervenuta da parte di molti soci, il MCI ritorna in pista, con un evento serale presso il Circuito di Franciacorta. In base all’affluenza avremo a disposizione fino a 2 ore di sessioni in pista riservate al Club.
Si aprono le iscrizioni per il meeting del 25 giugno presso l’Autodromo di Franciacorta.
LA GIORNATA
L’incontro è previsto per le ore 16:00 direttamente all’interno del Circuito, dove avrà luogo la parte “statica” dell’evento in attesa dell’inizio delle sessioni in pista. Ricordiamo che sarà possibile partecipare anche senza prendere parte alle attività in pista, lasciando la vettura nell’area statica.
Le sessioni inizieranno alle ore 18:00 ed avranno una durata di 30 minuti circa per turno, concludendosi verso le 20:00/20:30 in base al volume di auto iscritte.
NOVITA’
Per tutte le donne interessate, sarà possibile prendere parte ad un’attività in pista su GO Kart, dalle ore 19:00 alle 20:00. L’adesione costa 25€ e sarà effettuata solo nel caso si raggiunga il numero minimo di partecipanti di 24 persone. per INFO contattare la segreteria del Club info@mustangclubofitaly.it
Al termine dell’evento, sarà servito un aperitivo e a seguire una cena direttamente all’interno del Ristorante dell’Autodromo.
INFO UTILI
*Menù cena:
- antipasto di affettati con grana fritto
- pennette speck zucchine in crema di zafferano
- arrosto di sovra coscia di tacchino
- millefoglie
- acqua e vino
- caffè
Menù bambino:
- pasta al pomodoro
- cotoletta alla milanese
- patatine fritte
- 1 bibita
*Per eventuali esigenze alimentari contattare la segreteria info@mustangclubofitaly.it
Hotel nelle vicinanze:
- www.hotel-touring.it
- www.iris.bs.it
- info@ristorantecolombera.it
Teaser Mustangday 17 aprile 2016 – by Itestense
Mustang Day 17 aprile 2016 – Circuito Quattroruote
BUON COMPLEANNO FORD MUSTANG!
Si è tenuto all’interno del Circuito di Quattroruote, a Vairano PV, il Festeggiamento per il 52° Compleanno della Ford Mustang organizzato dal MCI il 17 aprile 2016.
Numerosissima affluenza dei Soci , ha fatto registrare la presenza di circa 86 vetture, tra cui le immancabili storiche di prima generazione, molte moderne di quarta e quinta generazione…ma finalmente ed ormai in numero abbondante, Nuovissime Ford Mustang 2015 di sesta generazione.
Gia dalle prime ore del mattino, tutto lo Staff MCI era pronto per accogliere i Soci, per disporre le Mustang nell’area a noi dedicata e per offrire accoglienza all’interno dell’hospitality MCI. Nel giro di un paio d’ore, un fitto e colorito numero di Stang ha letteralmente ricoperto la superficie dell’area adiacente alla pista, regalando a tutti i presenti, uno spettacolo difficile da vedere in altri contesti che non siano marchiati MCI.
Grazie a Ford Italia, che ci ha ospitato nel Circuito in occasione del Performance Day, giornata dedicata alla prova in pista della nuova gamma Performance, il MCI ha avuto la possibilità di effettuare una sessione di un’ora all’interno della Pista, prima con una parata a bassa velocità, che ha coinvolto tutte le vetture nello stesso giro di pista, regalando uno spettacolo unico nel suo genere, che è stato per fortuna ripreso anche in “aerea” da un paio di droni del nostro partner Itestense, che ha curato le video riprese. In seguito, a gruppi di 12, tutti i soci del Club hanno potuto provare la propria Mustang in pista, effettuando alcuni giri liberi.
Durante il resto della giornata, tra spettacoli pirotecnici, dance Show e musica live, i festeggiamenti si sono protratti fino a pomeriggio in un atmosfera di festa, diversa dai soliti raduni marchiati MCI, ma comunque molto affascinante ed eccitante.
Il Tutto è stato fotografato dagli operatori del nostro storico amico e collaboratore Andrea Bonaga, il quale ha messo a disposizione gli scatti effettuati con servizio di stampa in loco, e successivamente ordinabili direttamente sul suo sito internet. www.andreabonaga.it
Lo Stesso giorno, nel Circuito di Le mans, una delegazione MCI, composta da alcuni Soci e Regional Director, hanno preso parte hai festeggiamenti organizzati per l’occasione dal nostro Club Gemello il Mustang Club de France. In questa occasione erano presenti inoltre Il Mustang Club di Malta, per omaggiare e rafforzare il sodalizio nato l’anno scorso nella giornata del 1° European Pony Wars, che aveva visto il Mustang Club tedesco, quello francese e quello Maltese, unirsi in un unico gemellaggio con il MCI. Grazie ai nostri Soci che hanno affrontato questo viaggio in territorio francese, siamo riusciti a solidificare un alleanza importante, per quanto riguarda un piccolo grande mondo, che è quello dei Mustang Enthusiast in Europa. (seguirà articolo dedicato su Le mans)
Il Mustang Club of Italy, ringrazia tutti i soci e le loro famiglie per aver preso parte all’evento, tutto lo staff MCI che lavora instancabile per organizzare e offrire un servizio sempre migliore a tutti. Ringraziamo inoltre Ford Italia per averci invitato a festeggiare il compleanno della Ford Mustang all’interno di un evento Ufficiale Ford. E infine ringraziamo il nostro amico e Partner Ford Authos di Torino, per tutto il supporto ricevuto prima e durante l’evento, rimarcando la grande stima e rispetto reciproco che fin’ora ha contraddistinto tutto il lavoro svolto insieme e segnale di sicure e importanti collaborazioni future.
GO FURHTER!
First Mustang Show Italiano
Un evento senza precedenti!
Il Primo Mustang Show Italiano, tenutosi a Castelfranco Veneto, nella meravigliosa cornice della famosa Piazza Giorgione, è riuscito in modo impeccabile! Raggiungendo un affluenza totale, di 70 Mustang di cui 58 iscritte allo SHOW.Merito anche del meteo, che in un periodo di maltempo diffuso su tutta Italia, ci ha regalato un week end primaverile discretamente soleggiato.
L’evento è stato organizzato in collaborazione con il Mustang Club of America, il quale ha inviato una delegazione di giudici certificati per effettuare delle valutazioni a tutte le vetture iscritte allo Show. Queste valutazioni sono state divise in due categorie e due sottocategorie. Prima divisione la generazione, quindi prima e quinta e di conseguenza stock o modified car. Questo ha permesso di poter valutare al meglio le auto, secondo i criteri più idonei e raggiungere così una certificazione di alto livello.
Ogni partecipante ha potuto così far visionare la propria Mustang, da un Team di esperti, capaci di valutare ogni caratteristica e particolare, la manifattura dei lavori svolti, la qualità, l’armonia d’insieme, l’attinenza, la pulizia e molti altri fattori, a volte poco noti anche a noi che mastichiamo Mustang fin da piccoli…ricevendo un vero documento, dove in base ad un punteggio di 200 punti iniziali, si è potuto definire la “classe” dell’auto. Questo seguito da una targa ricordo, con inciso il piazzamento nel caso delle prime tre classi, e un attestato di partecipazione nel caso di chi non avesse raggiunto il minimo richiesto di 158 punti. Ottimo e meticoloso è stato il lavoro svolto durante la giornata dai giudici, che non si sono fermati un attimo per riuscire a giudicare le 58 vetture in gara. Questo documento potrà permettere agli owners di capire cosa migliorare e cosa modificare, nel caso in cui si desideri raggiungere una classe superiore per riclassificare la vettura in un elite, che abbiamo potuto constatare essere ristretta! Good JOB!
Durante la giornata è stato possibile assaporare una tipologia di meeting completamente diverso da qualsiasi evento visto prima in Italia, e il grande successo della giornata è stato dedotto dal feedback dei partecipanti, che si sono rivelati soddisfatti ed entusiasti. Bella la location, tante e variopinte le vetture in concorso, ottimo il cibo durante la pausa pranzo grazie al ricco e assortito buffet a pochi passi dallo show!
Merito di un organizzazione impeccabile da parte dei ragazzi dell’UMC, dello spirito di squadra del gruppo creato MCI-UMC-MCA, che si è da subito coeso in una neo crew, concentrata e affiatata, con un obbiettivo comune…entrare nella storia, organizzando il Primo Show, ufficialmente riconosciuto e voluto, nonchè supportato e diretto, dal leggendario Mustang Club of America!
Al contest erano presenti alcune gemme di rara bellezza, tra cui una “vera” Mustang Shelby GT 500 del 67′ , un paio di Mach 1 dei primi anni 70′ in condizioni meravigliose del nostro caro amico, nonchè pioniere del mito American Cars ormai da moltissimi anni, il sig. Lino Mazzocca, alcuni splendidi esemplari di fastback del 65 e 66, diverse Mach 1 69 e 70, numerosi modelli hardtop e convertible oltre un sortito numero di quinte generazioni, da far rimanere a bocca aperta anche i nostri amati giudici! tra cui alcune GT500, Boss 302 e alcune versioni ROUSH davvero uniche!
Oltre alle targhe ricordo, ogni partecipante è stato omaggiato con una “Welcome Bag” davvero unica, infatti il contenuto prevedeva alcuni gadget molto utili by UMC, e ciliegina sulla torta, all’interno della bag, i Mustang Owners hanno trovato un bel numero di oggetti portati dai giudici direttamente dagli States, tra cui prodotti per la pulizia dell’auto, portachiavi fregiati Mustang, magneti, calendari e gli amati cookie by Ford, amatissimi dai più piccini! Infine, lotteria premi per tutto il restante materiale portato in dono dai giudici, con estrazione dei numeri gara eseguita da due piccoli futuri Mustang enthusiast, che hanno consegnato altri gadget tra cui T-shirt, cappellini e magnifiche riviste Mustang d’oltreoceano.
Ottimi i propositi per la seconda edizione, a cui stiamo già tutti lavorando…naturalmente abbiamo già in progetto qualche biglietto aereo in più per i nostri Judge MCA.
GO FURTHER!!!
photo gallery FB clicca QUI