REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
e-mail: info@mustangclubofitaly.it
  • LOGIN
  • HOME
  • ARTICOLI
  • EVENTI
    • CALENDARIO 2019
    • CALENDARIO 2018
    • CALENDARIO 2017
    • CALENDARIO 2016
  • IL CLUB
    • RICONOSCIMENTI
    • HALL OF FAME
    • CLUB GEMELLATI
      • Mustang Club of America
      • COASTAL CAROLINA MUSTANG CLUB, MYRTLE BEACH, SC
      • Mustang Club do Paranà Brazil
      • Gulf Shore Mustang Club FL
      • International Mustang Meeting Cape Coral FL – august 4th 2013
      • Rapporto della Global Ocean Race per il Mustang Club of Italy
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO
  • JOIN MCI
  • PARTNERS
  • SERVIZI SOCI
    • SHOP
    • CARRELLO
    • IL MIO ACCOUNT
  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
DiventaSOCIO
  • Home
  • Articoli taggati"mci"
16 Agosto 2022

Tag: mci

MCI AL GALOPPO 12/13 SETTEMBRE 2020

martedì, 11 Agosto 2020 da administrator

Da un’idea di Massimo Bongiovanni, (referente MCI nord-ovest Italia), il 12 e 13 settembre il Mustang Club of Italy si ritrova in Piemonte, dove faremo da cornice alla TAPPA NAZIONALE DI TROTTO ALL’IPPODROMO di VINOVO (To) e proseguiremo con un tour nei meravigliosi paesaggi del Monferrato.

 

PROGRAMMA

SABATO 12 SETTEMBRE

  • ore 14.30 ritrovo presso l’ingresso dell’ Ippodromo di Vinovo (TO) e parcheggio auto presso area a noi riservata.
  • ore 17.00 parata MCI nella pista ippica e posizionamento auto nella zona espositiva fronte tribune dell’ippodromo.
  • Nel corso del pomeriggio ci sarà una gara dedicata al Mustang Club of Italy con premiazione da parte del club al cavallo e fantino vincitori.
  • Dalle ore 19, sempre all’interno dell’ippodromo, serata a stelle e strisce fino a mezzanotte con barbecue e musica country con il corpo di ballo di OLD WILD WEST.

Per i non soci che avranno il piacere di venirci a trovare, ricordiamo che l’ingresso all’ippodromo è libero e gratuito. Vi aspettiamo!!

DOMENICA 13 SETTEMBRE

  • ore 9.30 partenza Tour del Monferrato
  • ore 12.30 pranzo presso la ” TENUTA VILLAROSA ” Crescentino (VC)

L’albergo convenzionato, per chi soggiorna sabato sera è il “Best Quality Hotel” a circa dieci minuti dall’ ippodromo con parcheggio privato custodito e chiuso, qui di seguito i contatti.  www.candiolo.bqhotel.it – candiolo@bqhotel.it – Via Sestriere, 12 – Candiolo (TO) – tel 0119622380

 

ISCRIZIONI APERTE FINO A DOMENICA 6 SETTEMBRE 2020

Qui di seguito il link per iscrizione e dettagli

https://iscrizioni.mustangclubofitaly.it/eventi/mci-al-galoppo

 

STAFF MCI

 

 

 

 

fordippodromodivinovomcimustangoldwildwestRADUNI
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

WILLY ROGER RACE – AUTODROMO ENZO E DINO FERRARI IMOLA – 21 MARZO 2020

giovedì, 02 Gennaio 2020 da administrator

 

Siamo lieti di confermare che il prossimo 21 Marzo 2020 si terrà presso l’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola un evento MCI dedicato a Salvatore Mirabella, l’ideatore e fondatore del nostro club.

Ha amato la Ford Mustang come pochi in Italia, l’iconica vettura che ha segnato lo stile di vita di tantissime persone per diverse generazioni.

Salvatore Mirabella 1958-2015 (sinistra) insieme a James D. Farley Jr, attuale vice-presidente esecutivo e  presidente di Ford Motor Company.

Molti dei nostri soci non hanno avuto modo di conoscerlo ma molti altri si e tutti sono rimasti colpiti dal suo carisma e dalla sua personalità. Sarà un momento di festa e di ricordo per chi ha voluto con tutto se stesso dare a tutti noi questo gruppo di aggregazione che tuttora viviamo.

Per questo abbiamo organizzato per tutti gli associati 4 ore in modalità open pit lane, un’avventura in pista in uno dei circuiti più belli e prestigiosi del mondo.

PROGRAMMA EVENTO:

  • Ingresso in autodromo ore 08:00 e parcheggio delle vetture

  • Consegna del badge di riconoscimento, gadget e stickers per le vetture

  • Ore 08:30 briefing da parte del personale del circuito

  • Ore 09:00 ingresso in pista fino alle ore 12:45

  • Parata finale, foto di rito e saluti

 

 

Sono due le opzioni possibili per partecipare all’evento:

BIGLIETTO PILOTA:

Comprende l’ingresso in pista per 4 ore totali, non ci saranno turni ma ingressi liberi rispettando solamente il limite massimo di 40 vetture contemporaneamente nel circuito.

I piloti saranno muniti, dopo aver firmato lo scarico di responsabilità, di braccialetto identificativo; obbligatorio per l’ingresso in pista.  I piloti avranno un braccialetto differente dagli altri partecipanti.

Per l’accesso in pista è obbligatorio il casco.

Tutti gli accompagnatori possono entrare in pista con i piloti purchè maggiorenni e uno per volta.

COSTO 150€

 

BIGLIETTO STATICO:

Per tutti i soci, possessori di Mustang, che non vogliono perdersi l’evento e vogliono partecipare senza entrare in pista, possono acquistare un biglietto di partecipazione statica che prevede l’ingresso nell’autodromo e posizionare la propria vettura nell’area dedicata.

Con l’acquisto di questa opzione potrete entrare in pista per la parata finale che comprenderà dei giri di pista con tutte le vetture partecipanti a velocità moderata.

COSTO 30€

Non perdere l’occasione di vivere un esperienza unica, con tantissime Mustang tutte insieme in uno dei più prestigiosi circuiti internazionali ricco di fascino e storia.

>

LINK PER ACQUISTARE IL BIGLIETTO       https://iscrizioni.mustangclubofitaly.it/eventi/willy-roger-race

<

EVENTO VALIDO PER I SOCI TESSERATI 2020

Diventa socio MUSTANG CLUB OF ITALY

Tesseramenti 2020

Il Direttivo.

autodromoclubeventoimolamcimustangpistaRADUNIsoci
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

The Stallion Meets ” La madunina ” Milano 25 – 26 maggio 2019

giovedì, 02 Maggio 2019 da administrator

Sono passati tre anni dal nostro ultimo intervento nella bellissima Milano, molti stanno aspettando con gioia questo evento e oramai ci siamo quasi.

Un ringraziamento particolare a Mario J Femminò socio storico di MCI che ha dato un importantissimo contributo alla realizzazione della manifestazione.

Sabato 25 maggio 2019 – Visita al Museo Storico Alfa Romeo Ore 15:00-15:30: arrivo dei partecipanti al ……. (possiamo vederci direttamente al Museo oppure al parcheggio esterno nord del centro commerciale di Arese – Via per Bariana). Ore 15:45: partenza per il Museo Storico Alfa Romeo. Ore 16:00: inizio visite guidate divisi in gruppi di 25 persone. La sede storica di Arese ha riaperto al pubblico con un allestimento completamente rinnovato che è l’espressione distintiva del DNA Alfa Romeo. Sei piani di storia creano un legame tra passato, presente e futuro raccontando le imprese di un marchio straordinario, le sue vetture, la tecnologia, lo stile. Una timeline di vetture leggendarie scandisce le tappe di una storia lunga e prestigiosa: dalla 24 HP, prima automobile costruita al Portello, alla 8C Competizione, sogno del nuovo millennio. Un percorso che passa attraverso le granturismo degli anni Venti e Trenta, la ripresa dopo la Seconda guerra mondiale, le grandi epoche di Giulia e Giulietta e le audaci novità introdotte da Alfetta e Alfasud. Fino ai tempi più recenti, il presente e il futuro. Sullo sfondo, oltre agli stabilimenti in cui i progetti hanno preso forma, scorrono le immagini degli uomini che hanno guidato l’azienda, progettato le automobili, scritto la storia. Ore 18:00: termine delle visite guidate, raggruppamento e partenza per Varese. Arrivo a Varese al village bellissimo locale in riva al lago dove ceneremo e ascolteremo buona musica in stile USA con band live e ottimi hamburger i n buona compagnia, chi vorrà potrà albergare nella struttura convenzionata che ha disposizione un parcheggio custodito. E cosi si conclude ila giornata del sabato.

 

Domenica 25 maggio 2019 – Evento Dinamico Ore 9:00-9:15: ritrovo dei partecipanti a Varese……….. Ore 9:15: partenza in carovana in direzione Milano e arrivo intorno alle 10:00 al parcheggio in Via Alcide de Gasperi angolo Via Privata Grosio per il raggruppamento. Chi non raggiunge i partecipanti a Varese o chi partecipa solo la domenica può recarsi direttamente al parcheggio in Via Alcide di Gasperi entro le 10:00. Ore 10:05: partenza, inizialmente in carovana, per il Milano City Run. Il percorso si snoderà tra le vie principali della città fino ad addentrarsi nel pieno centro storico costeggiando i principali monumenti e siti di interesse di Milano. Considerando l’assenza di disponibilità delle forze dell’ordine per le elezioni europee, il tour sarà svolto senza scorta ma con l’ausilio di una App di tracciamento GPS di tutti i partecipanti. Ore 11:00 circa: rientro/ritrovo al parcheggio in Via Alcide de Gasperi. Ore 11:15: partenza per Grazzano Visconti. Grazzano Visconti, il borgo che sembra uscito da una fiaba Grazzano Visconti è una piccola frazione del comune di Vigolzone in provincia di Piacenza. Pur essendo un piccolo borgo emiliano, Grazzano Visconti è nota per il suo affascinante castello e per la sua architettura tipicamente ed esclusivamente medievale. Il castello di Grazzano Visconti viene costruito nel 1395 su concessione del Signore di Milano, Gian Galeazzo Visconti, come dono per la sorella Beatrice andata in sposa a un nobile di Piacenza: Giovanni Anguissola. Il fortilizio tornerà sotto la proprietà dei Visconti di Modrone solo nel 1870, legandosi indissolubilmente alla vita di questa famiglia, in particolare a quella del Duca Giuseppe.
Nel 900 il conte Giuseppe Visconti decide di valorizzare la zona adiacente alla dimora e ricostruisce il borgo tutto in stile tre-quattrocentesco. L’architetto incaricato di questa trasformazione è Alfredo Campanini che con grande abilità rende un insignificante agglomerato di case rurali un suggestivo borgo medievale. L’intervento voluto dal conte Giuseppe fu determinante per tutta la comunità. Grazzano Visconti è ora città d’arte, uno dei luoghi più visitati e apprezzati della provincia piacentina. Non solo vennero erette nuove costruzioni con le tipiche caratteristiche dell’architettura medievale ma furono dipinte anche importanti decorazioni, come il grande affresco dell’Annunciazione, su uno dei palazzi che si affacciano sulla piccola piazza. Questa, intitolata a Gian Galeazzo Visconti, la figura più illustre della famiglia, comprende una bella fontana e un piccolo pozzo rosa. Qui fanno da perimetro il Palazzo Podestarile e un’imponente Torre Merlata. In questo gioiello urbanistico nulla è lasciato al caso: insegne in ferro battuto e immagini sacre contribuiscono a rendere unica l’atmosfera. Il Castello, attorno a cui tutto si è sviluppato, è l’unico ad essere sopravvissuto nei secoli. Da lontano spiccano le quattro torri, due a base quadrata, due a base circolare. All’interno, tutta la corte quadrata è circondata da porticati sovrastati da ballatoi che collegano le torri dall’alto. Tutta la fortificazione è protetta da un grande fossato. Qui i ghibellini avevano un rifugio sicuro, e le mura del palazzo potrebbero raccontare di innumerevoli stragi e impiccagioni. Nel tempo, nonostante alcune migliorie, il Castello ha conservato la sua struttura originaria, regalandoci un perfetto esempio di architettura medievale. Attorno ad esso un elegante parco accoglie i visitatori con un raffinato e curato giardino all’italiana. Le statue e la fontana suggeriscono il percorso, conducendo al retro dell’edificio dove una vasca barocca è nascosta fra le statue e le decorazioni di un’esedra in muratura. Nell’antico orto si trova il Butterfly Heaven, dove vivono migliaia di farfalle ed è questo l’unico parco italiano in cui è possibile dedicarsi all’Owl Watching (osservazione dei gufi) con regolarità. Di notte potrete passeggiare nei sentieri, guidati dalle lucciole, per ascoltare e vedere tutti i volatili che di notte danno vita al parco. Come in ogni castello che si rispetti, anche quello di Grazzano Visconti è abitato da qualcuno davvero speciale: il fantasma della paffuta Aloisa, morta d’amore. Il suo infedele marito la tradì e lei a causa dell’immenso dolore morì. Tuttavia, vista l‘infelice sorte, ancora non lascia le mura del castello e si racconta che accolga con dispetti molesti chiunque si trovi a passeggiare nella sua dimora di notte senza averle prima lasciato un dono. Per questo motivo la sua statua, che la ritrae con le sembianze che elle stessa avrebbe suggerito ad una medium, è ricoperta di gioielli. Ore 12:30: Arrivo a Grazzano Visconti, parcheggio e sistemazione per il pranzo. Dopo pranzo, i partecipanti possono approfittare dell’occasione per visitare il borgo di Grazzano Visconti. La visita al Castello è possibile solo mediante visite guidate (si consiglia l’acquisto preventivo online sul sito http://grazzanovisconti.com)

Ritorno a casa.

Iscrizioni clicca QUI

LOMBARDIAmciMILANOmustangRADUNI
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

MOTOR SHOW 2016

martedì, 13 Dicembre 2016 da Manuela Mazzon

Con più di 200 mila visitatori domenica il Motor Show ha chiuso i battenti.

L’edizione di quest’anno nel suo quarantennale dobbiamo dire che è stata davvero Adrenalinica.

Noi, il Mustang Club of Italy, l’abbiamo vissuta intensamente, soprattutto la giornata del 4 dicembre quando abbiamo solcato la pista di Imola per un’intera mattinata e siamo stati accolti dalla storica Area 48…indimenticabile!

Siamo lieti di aver partecipato in questi nove giorni che ci hanno visti parte costruttiva del Motor Show all’interno del Padiglione 25, l’Heritage, accanto a Mercedes, Alfa Romeo e Ferrari.

Ringraziamo TD Group, Manuela Mancin Mustang Club Pink Power, tutta l’organizzazione del Motor Show e ovviamente i nostri Proud Members MCI, grazie.

 

 

 

mcimotor showmustang club pink powertdgroup
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Eventi
Non ci sono commenti

Passo dopo Passo- il Tour delle Dolomiti

lunedì, 19 Settembre 2016 da Manuela Mazzon

top1

Come ormai da tradizione le Dolomiti sono state protagoniste della chiusura della stagione estiva del MCI e quest’anno sono state le Alpi Retiche orientali la location per un’altra esperienza sensazionale.

Già dal venerdì sera la maggior parte dei partecipanti, tutti con un discreto numero di kilometri sulle spalle, è arrivata nei pressi di Bolzano accolta da un tempo piovigginoso, ma caldamente ospitata dal Biergarten di Caldaro, birreria in stile bavarese, per la cena.

Sabato mattina sveglia sotto un clima uggioso, ma nessuno sembra accorgersene, sorrisi, abbracci, un grande entusiasmo e 30 Mustang danno il via al tour, si parte!

Prima tappa: Passo del Rombo, il Timmelsjoch, 2509 metri, al confine tra Austria e Italia, considerato il luogo più freddo delle Alpi. C’è anche un leggero nevischio, 4°, ma è meraviglioso! Sul tetto d’Europa prendiamo un caffè al Top Mountain Motorcycle Museum e poi giù nella Ötztal in territorio Austriaco.

Arrivati ad Heiming sostiamo per il pranzo in un American Bar in perfetto stile: l’Oilers69. Curato nei minimi dettagli, a metà tra una stazione di servizio e un magazzino di mezzi abbandonati, recintato con sponde di vecchi camion, ci ha portati in un’atmosfera anni ’50. Hamburger e si riparte alla volta di Innsbruck per tornare sulla via dell’Italia. Ed eccoci ad un altro valico, il passo Giovo, sulla strada per Vipiteno, scorci bellissimi, il cielo schiarisce e si corre tra i boschi fitti di abeti.

Stanchi e soddisfatti è ormai ora di cena. Ci ospita un amico nel suo locale, il Untergandlkeller a Foresto, sede del celebre stabilimento della birra Forst. Fondatori del primo fan club di Bud Spencer & Terence Hill ci hanno rimessi in forze con piatti e “padelle” rigorosamente a tema.

Seconda giornata del tour. Domenica.

Prima destinazione: Passo Manghen. Lo raggiungiamo percorrendo la Val D’Ega, attraversando il passo Lavazè. Il panorama è mozzafiato, si guida sovrastati da immensi boschi di conifere, uno spettacolo della natura, come recita il cartello. I colori delle nostre Mustang risaltano nel verde e il rombo dei motori è l’unico suono. Andiamo oltre Cavalese, la vegetazione si fa più rada, la strada più stretta, superiamo i 2000 metri, MCI di nuovo sopra le nuvole ed ecco il Manghen.

“Non metterti mai in testa che tu potresti o vorresti fare qualcosa di meglio di quello che Dio ha concesso alla Natura” (A.Dürer). Questa frase era scritta al rifugio per descrivere la bellezza del posto. Noi ci accontentiamo di godere del paesaggio, della guida delle nostre Mustang e della compagnia degli amici. Questo è quanto basta. Se poi aggiungiamo la polenta fatta nel paiolo dal gestore del rifugio, sotto la tettoia esterna, con un po’ di carne…beh, what else?

Ci lasciamo alle spalle il passo che già aleggia l’aria dei saluti. Alcuni degli amici tedeschi e svizzeri lasciano la nostra strada per rincasare.

Proseguiamo fino alla Fabbrica di Pedavena a Levico. E qui finisce il nostro viaggio.

Un viaggio durato due giorni e quasi 400 km percorsi con 30 Mustang e splendide persone che non vediamo già l’ora di rincontrare.

Come sempre

GO FURTHER!

 

Special thanks agli organizzatori: Franco, Helene, Andrea, Regional Directors del Trentino- Alto Adige, Corrado e a Giuseppe che ci ha scortati con la sua Harley. E grazie a tutti gli amici che hanno reso speciale questo Tour.

 

Dolomiti TourfordLavazèmcimustangPasso GiovoPasso ManghenPasso RomboTop Mountain Motorcycle MuseumTrentino- Alto Adige
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Eventi
Non ci sono commenti

MCI DRIVING@SUNSET

giovedì, 28 Aprile 2016 da Manuela Mazzon

ISCRIZIONI CHIUSE

L’EVENTO

In risposta alla grande richiesta pervenuta da parte di molti soci, il MCI ritorna in pista, con un evento serale presso il Circuito di Franciacorta. In base all’affluenza avremo a disposizione fino a 2 ore di sessioni in pista riservate al Club.

Si aprono le iscrizioni per il meeting del 25 giugno presso l’Autodromo di Franciacorta.

LA GIORNATA

L’incontro è previsto per le ore 16:00 direttamente all’interno del Circuito,  dove avrà luogo la parte “statica” dell’evento in attesa dell’inizio delle sessioni in pista. Ricordiamo che sarà possibile partecipare anche senza prendere parte alle attività in pista, lasciando la vettura nell’area statica.

Le sessioni inizieranno alle ore 18:00 ed avranno una durata di 30 minuti circa per turno, concludendosi verso le 20:00/20:30 in base al volume di auto iscritte.

NOVITA’

Per tutte le donne interessate, sarà possibile prendere parte ad un’attività in pista su GO Kart, dalle ore 19:00 alle 20:00. L’adesione costa 25€ e sarà effettuata solo nel caso si raggiunga il numero minimo di partecipanti di 24 persone. per INFO contattare la segreteria del Club info@mustangclubofitaly.it

Al termine dell’evento, sarà servito un aperitivo e a seguire una cena direttamente all’interno del Ristorante dell’Autodromo.

 

INFO UTILI

*Menù cena:

  • antipasto di  affettati con grana fritto
  • pennette speck zucchine in crema di zafferano
  • arrosto di sovra coscia di tacchino
  • millefoglie
  • acqua e vino
  • caffè

Menù bambino:

  • pasta al pomodoro
  • cotoletta alla milanese
  • patatine fritte
  • 1 bibita

*Per eventuali esigenze alimentari contattare la segreteria info@mustangclubofitaly.it

 Hotel nelle vicinanze:

  • www.hotel-touring.it
  • www.iris.bs.it
  • info@ristorantecolombera.it

Driving Sunset

driving@sunsetfranciacortamcimustangpistatracktrackday
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Eventi
Non ci sono commenti

Mustang Day 17 aprile 2016 – Circuito Quattroruote

venerdì, 22 Aprile 2016 da alemustang67

BUON COMPLEANNO FORD MUSTANG!

Si è tenuto all’interno del Circuito di Quattroruote, a Vairano PV, il Festeggiamento per il 52° Compleanno della Ford Mustang organizzato dal MCI il 17 aprile 2016.

Numerosissima affluenza dei Soci , ha fatto registrare la presenza di circa 86 vetture, tra cui le immancabili storiche di prima generazione, molte moderne di quarta e quinta generazione…ma finalmente ed ormai in numero abbondante,  Nuovissime Ford Mustang 2015 di sesta generazione.

Gia dalle prime ore del mattino, tutto lo Staff MCI era pronto per accogliere i Soci, per disporre le Mustang nell’area a noi dedicata e per offrire accoglienza all’interno dell’hospitality MCI. Nel giro di un paio d’ore, un fitto e colorito numero di Stang ha letteralmente ricoperto la superficie dell’area adiacente alla pista, regalando a tutti i presenti, uno spettacolo difficile da vedere in altri contesti che non siano marchiati MCI.

13012841_1160820033948749_1132120575472010433_nGrazie a Ford Italia, che ci ha ospitato nel Circuito in occasione del Performance Day, giornata dedicata alla prova in pista della nuova gamma Performance, il MCI ha avuto la possibilità di effettuare una sessione di un’ora all’interno della Pista, prima con una parata a bassa velocità, che ha coinvolto tutte le vetture nello stesso giro di pista, regalando uno spettacolo unico nel suo genere, che è stato per fortuna ripreso anche in “aerea” da un paio di droni del nostro partner Itestense, che ha curato le video riprese. In seguito, a gruppi di 12, tutti i soci del Club hanno potuto provare la propria Mustang in pista, effettuando alcuni giri liberi.

Durante il resto della giornata, tra spettacoli pirotecnici, dance Show e musica live, i festeggiamenti si sono protratti fino a pomeriggio in un atmosfera di festa, diversa dai soliti raduni marchiati MCI, ma comunque molto affascinante ed eccitante.

Il Tutto è stato fotografato dagli operatori del nostro storico amico e collaboratore Andrea Bonaga, il quale ha messo a disposizione gli scatti effettuati con servizio di stampa in loco, e successivamente ordinabili direttamente sul suo sito internet. www.andreabonaga.it

13055281_823089721128376_4567646814194847005_oLo Stesso giorno, nel Circuito di Le mans, una delegazione MCI, composta da alcuni Soci e Regional Director, hanno preso parte hai festeggiamenti organizzati per l’occasione dal nostro Club Gemello il Mustang Club de France. In questa occasione erano presenti inoltre Il Mustang Club di Malta, per omaggiare e rafforzare  il sodalizio nato l’anno scorso nella giornata del 1° European Pony Wars, che aveva visto il Mustang Club tedesco, quello francese e quello Maltese, unirsi in un unico gemellaggio con il MCI. Grazie ai nostri Soci che hanno affrontato questo viaggio in territorio francese, siamo riusciti a solidificare un alleanza importante, per quanto riguarda un piccolo grande mondo, che è quello dei Mustang Enthusiast in Europa. (seguirà articolo dedicato su Le mans)

12983347_1764243980457621_6520147886957559387_oIl Mustang Club of Italy, ringrazia tutti i soci e le loro famiglie per aver preso parte all’evento, tutto lo staff MCI che lavora instancabile per organizzare e offrire un servizio sempre migliore a tutti. Ringraziamo inoltre Ford Italia per averci invitato a festeggiare il compleanno della Ford Mustang all’interno di un evento Ufficiale Ford. E infine ringraziamo il nostro amico e Partner Ford Authos di Torino, per tutto il supporto ricevuto prima e durante l’evento, rimarcando la grande stima e rispetto reciproco che fin’ora  ha contraddistinto tutto il lavoro svolto insieme e segnale di sicure e importanti collaborazioni future.

GO FURHTER!

fordmcimustangquattroruotetrack dayvairano
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Eventi
Non ci sono commenti

First Mustang Show Italiano

martedì, 05 Aprile 2016 da alemustang67

Concorso_01Un evento senza precedenti!

Il Primo Mustang Show Italiano, tenutosi a Castelfranco Veneto, nella meravigliosa cornice della famosa Piazza Giorgione, è riuscito in modo impeccabile! Raggiungendo un affluenza totale, di 70 Mustang di cui 58 iscritte allo SHOW.Merito anche del meteo, che in un periodo di maltempo diffuso su tutta Italia, ci ha regalato un week end primaverile discretamente soleggiato.

L’evento è stato organizzato in collaborazione con il Mustang Club of America, il quale ha inviato una delegazione di giudici certificati per effettuare delle valutazioni a tutte le vetture iscritte allo Show. Queste valutazioni sono state divise in due categorie e due sottocategorie. Prima divisione la generazione, quindi prima e quinta e di conseguenza stock o modified car. Questo ha permesso di poter valutare al meglio le auto, secondo i criteri più idonei e raggiungere così una certificazione di alto livello.

Ogni partecipante ha potuto così far visionare la propria Mustang, da un Team di esperti, capaci di valutare ogni caratteristica e particolare, la manifattura dei lavori svolti, la qualità, l’armonia d’insieme, l’attinenza, la pulizia e molti altri fattori, a volte poco noti anche a noi che mastichiamo Mustang fin da piccoli…ricevendo un vero documento, dove in base ad un punteggio di 200 punti iniziali, si è potuto definire la “classe” dell’auto. Questo seguito da una targa ricordo, con inciso il piazzamento nel caso delle prime tre classi, e un attestato di partecipazione nel caso di chi non avesse raggiunto il minimo richiesto di 158 punti. Ottimo e meticoloso è stato il lavoro svolto durante la giornata dai giudici, che non si sono fermati un attimo per riuscire a giudicare le 58 vetture in gara. Questo documento potrà permettere agli owners di capire cosa migliorare e cosa modificare, nel caso in cui si desideri raggiungere una classe superiore per riclassificare la vettura in un elite, che abbiamo potuto constatare essere ristretta! Good JOB!

Durante la giornata è stato possibile assaporare una tipologia di meeting completamente diverso da qualsiasi evento visto prima in Italia, e il grande successo della giornata è stato dedotto dal feedback dei partecipanti, che si sono rivelati soddisfatti ed entusiasti. Bella la location, tante e variopinte le vetture in concorso, ottimo il cibo durante la pausa pranzo grazie al ricco e assortito buffet a pochi passi dallo show!

Merito di un organizzazione impeccabile da parte dei ragazzi dell’UMC, dello spirito di squadra del gruppo creato MCI-UMC-MCA, che si è da subito coeso in una neo crew, concentrata e affiatata, con un obbiettivo comune…entrare nella storia, organizzando il Primo Show, ufficialmente riconosciuto e voluto, nonchè supportato e diretto, dal leggendario Mustang Club of America!

Al contest erano presenti alcune gemme di rara bellezza, tra cui una “vera” Mustang Shelby GT 500 del 67′ , un paio di Mach 1 dei primi anni 70′ in condizioni meravigliose del nostro caro amico, nonchè pioniere del mito American Cars ormai da moltissimi anni, il sig. Lino Mazzocca, alcuni splendidi esemplari di fastback del 65 e 66, diverse Mach 1 69 e 70, numerosi modelli hardtop e convertible oltre un sortito numero di quinte generazioni, da far rimanere a bocca aperta anche i nostri amati giudici! tra cui alcune GT500, Boss 302 e alcune versioni ROUSH davvero uniche!

Oltre alle targhe ricordo, ogni partecipante è stato omaggiato con una “Welcome Bag” davvero unica, infatti il contenuto prevedeva alcuni gadget molto utili by UMC, e ciliegina sulla torta, all’interno della bag, i Mustang Owners hanno trovato un bel numero di oggetti portati dai giudici direttamente dagli States, tra cui prodotti per la pulizia dell’auto, portachiavi fregiati Mustang, magneti, calendari e gli amati cookie by Ford, amatissimi dai più piccini! Infine, lotteria premi per tutto il restante materiale portato in dono dai giudici, con estrazione dei numeri gara eseguita da due piccoli futuri Mustang enthusiast, che hanno consegnato altri gadget tra cui T-shirt, cappellini e magnifiche riviste Mustang d’oltreoceano.

Ottimi i propositi per la seconda edizione, a cui stiamo già tutti lavorando…naturalmente abbiamo già in progetto qualche biglietto aereo in più per i nostri Judge MCA.

GO FURTHER!!!

photo gallery FB clicca QUI

 

bosscastelfrancogoldjudgemcamcimustangshelbyshowumc
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Eventi
Non ci sono commenti

Categorie

  • Articoli
  • Clubs
  • Eventi
  • Riconoscimenti
  • Video

Articoli recenti

  • 8° EDIZIONE GIRO DEI COLLI-10-11 SETTEMBRE-ZOLA PREDOSA (BO)

    PER L’8° EDIZIONE DEI COLLI BOLOGNESI, I ...
  • Cote d’Azure Mustang Meeting

    Il Mustang Club of Italy torna al mare, nella m...
  • MCI Monte Rosa Tour

    4-5 GIUGNO 2022 LAGO MAGGIORE – MOTTARONE ̵...
  • Mustang Gran Tour Langhe 7/8 Maggio

      Per il secondo appuntamento della stagio...
  • Pranzo MCI – Domenica 27 marzo 2022

    Siamo lieti di confermare il nostro primo ritro...
Mustang Club of Italy

Mustang Club of Italy a.s.d.
Via Torino 117 Leini (TO) 10040

Cell: 348 4211 696
e-mail: info@mustangclubofitaly.it

Privacy Policy
Cookie Policy
Condizioni Generali di Vendita

  Vai alla Nostra Pagina Facebook!

  Vai alla Nostra Pagina Instagram!

Iscriviti alla Newsletter!

Mustang Club of Italy

© 2019 by Italian Web - Creazione siti web & SEO Torino

TORNA SU