REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
e-mail: info@mustangclubofitaly.it
  • LOGIN
  • HOME
  • ARTICOLI
  • EVENTI
    • CALENDARIO 2019
    • CALENDARIO 2018
    • CALENDARIO 2017
    • CALENDARIO 2016
  • IL CLUB
    • RICONOSCIMENTI
    • HALL OF FAME
    • CLUB GEMELLATI
      • Mustang Club of America
      • COASTAL CAROLINA MUSTANG CLUB, MYRTLE BEACH, SC
      • Mustang Club do Paranà Brazil
      • Gulf Shore Mustang Club FL
      • International Mustang Meeting Cape Coral FL – august 4th 2013
      • Rapporto della Global Ocean Race per il Mustang Club of Italy
  • FORUM
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO
    • DIVENTA SOCIO MCI
    • DIVENTA SUPPORTER MCI
    • DIVENTA SOCIO MCA
    • DONAZIONE
  • PARTNERS
  • SERVIZI SOCI
    • SHOP
    • CARRELLO
    • IL MIO ACCOUNT
  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
DiventaSOCIO
  • Home
  • Articoli taggati"mustang"
Dicembre 7, 2019

Tag: mustang

Pranzo Auguri MCI – Natale 2019

domenica, 20 Ottobre 2019 da administrator

Anche quest’anno come di consueto siamo arrivati al tanto atteso Pranzo di Natale dedicato ai soci MCI, che da tradizione, si svolge in Emilia Romagna, quest’anno a Castel San Pietro (BO) il 30 novembre e 1° dicembre 2019.

Vi aspettiamo numerosi dalle diverse regioni d’ Italia e siamo contenti della continua crescita di associati nelle regioni Campania, Lazio e in generale nel centro sud che piano piano stanno scoprendo il piacere di condividere la passione Mustang con il Club italiano dedicato appunto al cavallino americano.

Ringraziamo in particolare i soci Carlo Fazziani e Paolo Morisi (sezione Emilia Romagna-San Marino) e tutte le persone che si sono adoperate per l’ organizzazione di questo weekend, faremo il resoconto della stagione 2019 ma soprattutto ci racconteremo la strada che intraprenderà il club dal 2020.

Molti i cambiamenti in atto per rendere il nostro club sempre al passo con i tempi.

 

Si parte sabato 30 novembre ore 14.30 ritrovo presso il 

GOLF CLUB LE FONTI Viale Terme, 1800 – 40024  Castel San Pietro (BO) www.golfclublefonti.it

ORE 16.30 GARA GOLF SUL GREEN

ORE 19.30 CENA PRESSO UNA TRATTORIA LOCALE (menù alla carta)

L’albergo convenzionato per il pernottamento di sabato sera è l’ Hotel LA TORRETTA 

Viale Terme, 1559 – 40024 Castel San Pietro (BO)

www.latorrettahotel.it  (A 50mt dal Golf Club)

DOMENICA 1° DICEMBRE 

Ore 9:30 visita alla ROCCA DI IMOLA Piazzale Giovanni dalle Bande Nere, 40026 Imola (BO)

www.museiciviciimola.it/rocca-sforzesca-imola/

Pagamento biglietto ridotto Euro 3,00 da pagarsi in loco (per gruppi di oltre 20 persone)

NB. Domenica 1° dicembre è una domenica ecologica. Da euro4 in su si gira senza problemi, le auto euro3 o d’epoca devono avere almeno 3 persone a bordo.

Ore 12:00 partenza per Golf Club

Ore 13:00 Pranzo Natale ( presso golf club )

Ore 15:00 Auguri del Presidente

Ore 16:00 Presentazione Collezione MCI

Ore 17:30 Taglio della torta e auguri

DETTAGLI E ISCRIZIONI SULLA NOSTRA APPOSITA PAGINA   CLICCA QUI

Contatti

Carlo Fazziani ( sezione Emilia Romagna – San Marino ) 3392462781

Filippo Mirabella ( Presidente MCI ) 3484211696

 STAFF MCI

BOLOGNAfordmustangRADUNI
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

Mustang Meeting Roma 2nd Edition 21/22 settembre

martedì, 03 Settembre 2019 da administrator

Il 21/22 settembre 2019 torniamo a Roma per incontrare tanti amici che a gran voce ci hanno chiesto di organizzare un weekend nella capitale… Finalmente siamo pronti per le prenotazioni, cibo fantastico e location magica per un weekend tutto da vivere.

IL PROGRAMMA:

Ritrovo sabato sera presso ristorante STAZIONE MOLE Via Goffredo Mameli, 2-8, 00040 Marino (RM), la struttura dispone di un ampio parcheggio interno che vi permetterà di cenare in tutta tranquillità senza dover pensare alla sicurezza della vostra Mustang.

Il secondo ritrovo del weekend è programmato al palalottomatica la domenica mattina alle ore 10 del mattino, punto di partenza del nostro tour della capitale dove potremmo ammirare le magnificenze architettoniche in una bella carovana che attraverserà le strade più belle.

Il terzo ritrovo sarà il ristorante LA FRASCHETTA DI MATTEO Via del Canale della Lingua, 140, 00124 Roma RM, dove si conclude il nostro evento con una bella mangiata tipicamente romana ….e noi non vediamo lʼora….

Si ringrazia per lʼorganizzazione il nostro amico Milvio Amadio che ha strutturato al meglio lʼevento e ci permette di ritornare a Roma in grande stile.

Potete prenotare la vostra partecipazione cliccando su iscrizioni qui di seguito: ISCRIZIONI

I RISTORANTI:

Stazione Mole

La Fraschetta di Matteo

EVENTUALI CHIARIMENTI E INFORMAZIONI

Milvio Amadio 3920816167

Filippo Mirabella 3921463355

A presto

Staff MCI

 

 

fordmustangRADUNIROMA
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

DOLOMITI DRIVE 13 – 15 SETTEMBRE 2019

martedì, 16 Luglio 2019 da administrator

DALLA VAL DI FIEMME ALLA SCOPERTA DELLE DOLOMITI

Un tour che vi porterà a scoprire le bellezze della Val di Fiemme e delle vicine valli dolomitiche, paesaggi incantati che raggiungerete a bordo della vostra Mustang !

Pronti a passare un fantastico weekend fra i passi piu belli di sempre, una delle location più richieste dagli associati, strade che si prestano tantissimo per le nostre Mustang.

PROGRAMMA:

Venerdi 13 ritrovo per le 19.30 presso l’ Hotel La Roccia **** di Cavalese cena in hotel.

Sabato 14 ore 09.00 partenza del DOLOMITI DRIVE giro di 157 km, dalla Val di Fiemme, Passo Sella, Castelrotto, Fiè allo Sciliar, Passo Nigra, Passo Carezza, Lago di Carezza, Nova Levante, Passo di Lavazè ( sosta pranzo ), arrivo previsto a Cavalese per le ore 15.30.

Passeggiata libera in centro con Shopping.

Ore 18.30 ritrovo in hotel, aperitivo in terrazza con vista sulla catena del Lagorai

Ore 20.00 cena al Maso dello Speck, un assaggio della tradizione e del gusto fiemmesi, classificato al 3°posto da gambero rosso per i migliori speck d’Italia.

Domenica 15 ore 09.30 salita all’ Alpe Cermis con gli impianti per ammirare il panorama della catena del Lagorai e per chi vuole, facile passeggiata ai laghetti di Bombasel, pranzo presso il rifugio Paion del Cermis a quota 2.230 m.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE €250 a persona comprende: pernottamento 2 notti presso l’Hotel la Roccia**** di Cavalese, cena del venerdi, pranzo, aperitivo in terrazza e cena tipica del sabato, impianti di risalita e pranzo al rifugio Paion della domenica, gadget della val di Fiemme con foto di Dolomiti Drive.

Un evento organizzato dal nostro socio Cristian Larger che si è prodigato a lungo per portarci nella sua terra e farci scoprire posti già noti a MCI ma in una chiave differente e molto interessante.

Iscrizioni entro il 30 luglio

VI ASPETTIAMO NUMEROSI

STAFF MCI

REGISTRAZIONI QUI ACCANTO  ISCRIZIONI

LINK HOTEL LA ROCCIA****

DOLOMITIMOTORImustangRADUNItour
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

2° Tour Mustang Valle Vigezzo

martedì, 04 Giugno 2019 da administrator

ECCOCI QUA, SI RITORNA IN VALLE VIGEZZO !! CON UN PERCORSO DIFFERENTE E PIU’ AMPIO.

MOLTE LOCATION NUOVE E SPETTACOLARI CI ATTENDONO QUEST’ANNO!

IL TUTTO ORGANIZZATO DAL NOSTRO SOCIO E AMICO LORIS CHE SI E’ IMPEGNATO MOLTISSIMO PER RENDERE UNICO QUESTO WEEKEND.

IL PRIMO EVENTO E’ PIU’ FACILE DA ORGANIZZARE RISPETTO AD UN RIFACIMENTO DI GROSSE ASPETTATIVE.

 

 

 

IL PROGRAMMA COMPLETO

SABATO 13
-ore 9.00 / 10.15 ritrovo di tutti i partecipanti presso la FORD BELCAR Snc (Domodossola Via Piave 134, 28845 VB), consegna delle welcome bag e adesivi e colazione a scelta presso il nuovo bar Bio’s

-ore 10.30 partenza in carovana, accompagnati dai nostri motociclisti, per il confine italosvizzero in direzione del passo del Sempione ( 2005m slm).

***SI CONSIGLIA ASSOLUTAMENTE IN TERRITORIO ELVETICO DI RISPETTARE IL CODICE DELLA STRADA E I LIMITI DI VELOCITA’ INDICATI!!!*** *** IN TERRITORIO SVIZZERO NON SARA’ NECESSARIO MUNIRSI DI VIGNETTA AUTOSTRADALE, IN QUANTO NON PERCORREREMO NESSUNA TRATTA A PEDAGGIO***

-ore 11.15 arrivo sul passo del Sempione dove ci fermeremo per la nostra prima tappa dove si potrà effettuare qualche scatto del magnifico paesaggio, del monumento dell’aquila e certamente delle nostre splendide auto. E per i più bisognosi ovviamente ci sarà anche la Toilette.
-ore 11.40 si ripartirà in carovana per effettuare ben 6 km in discesa, dopodichè ci fermeremo presso l’Hotel Ganterwald che ci ospiterà per un pranzo tipicamente Vallesano.

-ore 12.00 pranzo presso Hotel Ganterwald a Rothwald (CH)
-ore 13.15 ripartenza in carovana per scendere a valle, dove attraverseremo la cittadina di Briga-Glis (691m slm), che è stata eletta città alpina dell’anno nel 2008. Attraversata questa piccola cittadina, sempre accompagnati e tenuti insieme dai nostri motociclisti, ci avventureremo per 37km in salita verso il bellissimo distretto di Goms, confinante con i distretti di Östlich Raron, di Briga e di Westlich Raron a sud-ovest, con il Canton Berna a nord, con il Canton Uri a nord-est, con il Canton Ticino e con l’Italia (Provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte) a sud-est. Effettuati questi chilometri tra paesaggi mozzafiato e villaggi alpini, arriveremo nel paese di Ulrichen (1346m slm) situato ai piedi del Nufenen (passo del Novena), dove faremo una breve pausa prima di affrontare questo magnifico passo svizzero che ci porterà in Canton Ticino.

-ore14.45 arrivo a Ulrichen e pronti ad affrontare i vari tornanti del maestoso passo del Nufenen (2478m slm), il più alto valico alpino transitabile in Svizzera, che ci porterà direttamente in Canton Ticino ad Airolo (1175m slm) dopo 37 km mozzafiato. Arrivati in cima al passo a confine tra i due Cantoni breve pausa per sgranchirsi le gambe e respirare aria pulita.

-ore16.15 arrivo ad Airolo dove, attraversando 79km di strade cantonali, giungeremo a Locarno (200m slm) situata sulle sponde del Lago Maggiore.

-ore 17.45 arrivo a Locarno/Losone, dove rifaremo una breve pausa prima di afforntare la salita finale che ci porterà in Valle Vigezzo, attraversando il tratto stradale più impegnativo della giornata, la Centovalli.

-ore 18.30 circa arrivo a Malesco (761m slm) in Piazza XV Martiri, dove stazioneremo le nostre auto lasciandole in esposizione fino al giorno seguente. Dopo una bellissima e impegnativa giornata su e giù per le alpi, potrete finalmente fare il check-in in Hotel e rilassarvi. Appena sarete pronti ci sarà l’aperitivo ad attendervi e poi una gustosissima e meritata cena tipica.

-ore 20.00 / 20.15 cena presso il Ristorante Ramo Verde di Malesco, dopodichè tutti a letto in modo da esser riposati Domenica. Mentre per chi volesse far festa ci sarà il motoraduno organizzato dal club Moto-Valley di Santa Maria Maggiore presso la struttura polifunzionale di S.M.Maggiore in zona centro del fondo, a circa 3km dall’hotel.

DOMENICA 14
Buongiorno a tutti -ore 10.00 partenza per iniziare la seconda giornata di questo fantastico tour, che ci porterà in alta Val Formazza presso la Cascata del Toce (1675m slm). Il giro sarà molto meno impegnativo del giorno precedente, infatti saranno solamente 60km. La cascata del Toce o La Frua è una cascata che si trova nel comune di Formazza in frazione Frua a quota 1675 m s.l.m.; con essa il fiume Toce compie un salto alto 143 m su un reclinamento roccioso di 200 m, con un fiocco d’acqua alla base di 60 m. È considerata una delle cascate più spettacolari delle Alpi, sebbene l’intervento umano ne abbia ridotto la portata per gran parte dell’anno. A monte della cascata il Toce forma infatti il lago di Morasco, un lago artificiale da cui le acque vengono captate per il funzionamento delle centrali idroelettriche (in successione) di Ponte, Fondovalle, Cadarese, Crego e Crevola Toce. In cima alla cascata vi è lo storico albergo (1863) che visse la bell’epoque del turismo alpino di inizio secolo. La cascata viene aperta solamente per brevi fasce orarie tra giugno e settembre, riprendendo pienamente la propria conformazione naturale.

-ore12.20 circa arrivo presso la cascata del toce dove faremo una piccola sosta per osservare questo spettacolare scenario naturale. Quando saremo pronti torneremo verso valle, a Premia (800m slm), dove saremo attesi dal Ristorante La Fruetta.
-ore 13.00/13.20 pranzo presso il ristorante La Fruetta, e dopo il caffè arrivederci a tutti e buon rientro verso casa

***Per informazioni o problematiche durante il viaggio, sarò in testa alla carovana, potrete tranquillamente contattarmi. ***

In Italia al +39 348 85 69 460 (Loris) In Svizzera al +41 78 747 98 27 (Loris)

 

LE ISCRIZIONI AL SEGUENTE LINK

https://iscrizioni.mustangclubofitaly.it/eventi/2-tour-mustang-valle-vigezzo

belcarfordmustangRADUNItourvigezzo
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

CARINZIA MCI AUSTRIA TOUR

giovedì, 30 Maggio 2019 da administrator

(altro…)

#eventi#meetingaustriacarinziadriftmustangRADUNI
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

The Stallion Meets ” La madunina ” Milano 25 – 26 maggio 2019

giovedì, 02 Maggio 2019 da administrator

Sono passati tre anni dal nostro ultimo intervento nella bellissima Milano, molti stanno aspettando con gioia questo evento e oramai ci siamo quasi.

Un ringraziamento particolare a Mario J Femminò socio storico di MCI che ha dato un importantissimo contributo alla realizzazione della manifestazione.

Sabato 25 maggio 2019 – Visita al Museo Storico Alfa Romeo Ore 15:00-15:30: arrivo dei partecipanti al ……. (possiamo vederci direttamente al Museo oppure al parcheggio esterno nord del centro commerciale di Arese – Via per Bariana). Ore 15:45: partenza per il Museo Storico Alfa Romeo. Ore 16:00: inizio visite guidate divisi in gruppi di 25 persone. La sede storica di Arese ha riaperto al pubblico con un allestimento completamente rinnovato che è l’espressione distintiva del DNA Alfa Romeo. Sei piani di storia creano un legame tra passato, presente e futuro raccontando le imprese di un marchio straordinario, le sue vetture, la tecnologia, lo stile. Una timeline di vetture leggendarie scandisce le tappe di una storia lunga e prestigiosa: dalla 24 HP, prima automobile costruita al Portello, alla 8C Competizione, sogno del nuovo millennio. Un percorso che passa attraverso le granturismo degli anni Venti e Trenta, la ripresa dopo la Seconda guerra mondiale, le grandi epoche di Giulia e Giulietta e le audaci novità introdotte da Alfetta e Alfasud. Fino ai tempi più recenti, il presente e il futuro. Sullo sfondo, oltre agli stabilimenti in cui i progetti hanno preso forma, scorrono le immagini degli uomini che hanno guidato l’azienda, progettato le automobili, scritto la storia. Ore 18:00: termine delle visite guidate, raggruppamento e partenza per Varese. Arrivo a Varese al village bellissimo locale in riva al lago dove ceneremo e ascolteremo buona musica in stile USA con band live e ottimi hamburger i n buona compagnia, chi vorrà potrà albergare nella struttura convenzionata che ha disposizione un parcheggio custodito. E cosi si conclude ila giornata del sabato.

 

Domenica 25 maggio 2019 – Evento Dinamico Ore 9:00-9:15: ritrovo dei partecipanti a Varese……….. Ore 9:15: partenza in carovana in direzione Milano e arrivo intorno alle 10:00 al parcheggio in Via Alcide de Gasperi angolo Via Privata Grosio per il raggruppamento. Chi non raggiunge i partecipanti a Varese o chi partecipa solo la domenica può recarsi direttamente al parcheggio in Via Alcide di Gasperi entro le 10:00. Ore 10:05: partenza, inizialmente in carovana, per il Milano City Run. Il percorso si snoderà tra le vie principali della città fino ad addentrarsi nel pieno centro storico costeggiando i principali monumenti e siti di interesse di Milano. Considerando l’assenza di disponibilità delle forze dell’ordine per le elezioni europee, il tour sarà svolto senza scorta ma con l’ausilio di una App di tracciamento GPS di tutti i partecipanti. Ore 11:00 circa: rientro/ritrovo al parcheggio in Via Alcide de Gasperi. Ore 11:15: partenza per Grazzano Visconti. Grazzano Visconti, il borgo che sembra uscito da una fiaba Grazzano Visconti è una piccola frazione del comune di Vigolzone in provincia di Piacenza. Pur essendo un piccolo borgo emiliano, Grazzano Visconti è nota per il suo affascinante castello e per la sua architettura tipicamente ed esclusivamente medievale. Il castello di Grazzano Visconti viene costruito nel 1395 su concessione del Signore di Milano, Gian Galeazzo Visconti, come dono per la sorella Beatrice andata in sposa a un nobile di Piacenza: Giovanni Anguissola. Il fortilizio tornerà sotto la proprietà dei Visconti di Modrone solo nel 1870, legandosi indissolubilmente alla vita di questa famiglia, in particolare a quella del Duca Giuseppe.
Nel 900 il conte Giuseppe Visconti decide di valorizzare la zona adiacente alla dimora e ricostruisce il borgo tutto in stile tre-quattrocentesco. L’architetto incaricato di questa trasformazione è Alfredo Campanini che con grande abilità rende un insignificante agglomerato di case rurali un suggestivo borgo medievale. L’intervento voluto dal conte Giuseppe fu determinante per tutta la comunità. Grazzano Visconti è ora città d’arte, uno dei luoghi più visitati e apprezzati della provincia piacentina. Non solo vennero erette nuove costruzioni con le tipiche caratteristiche dell’architettura medievale ma furono dipinte anche importanti decorazioni, come il grande affresco dell’Annunciazione, su uno dei palazzi che si affacciano sulla piccola piazza. Questa, intitolata a Gian Galeazzo Visconti, la figura più illustre della famiglia, comprende una bella fontana e un piccolo pozzo rosa. Qui fanno da perimetro il Palazzo Podestarile e un’imponente Torre Merlata. In questo gioiello urbanistico nulla è lasciato al caso: insegne in ferro battuto e immagini sacre contribuiscono a rendere unica l’atmosfera. Il Castello, attorno a cui tutto si è sviluppato, è l’unico ad essere sopravvissuto nei secoli. Da lontano spiccano le quattro torri, due a base quadrata, due a base circolare. All’interno, tutta la corte quadrata è circondata da porticati sovrastati da ballatoi che collegano le torri dall’alto. Tutta la fortificazione è protetta da un grande fossato. Qui i ghibellini avevano un rifugio sicuro, e le mura del palazzo potrebbero raccontare di innumerevoli stragi e impiccagioni. Nel tempo, nonostante alcune migliorie, il Castello ha conservato la sua struttura originaria, regalandoci un perfetto esempio di architettura medievale. Attorno ad esso un elegante parco accoglie i visitatori con un raffinato e curato giardino all’italiana. Le statue e la fontana suggeriscono il percorso, conducendo al retro dell’edificio dove una vasca barocca è nascosta fra le statue e le decorazioni di un’esedra in muratura. Nell’antico orto si trova il Butterfly Heaven, dove vivono migliaia di farfalle ed è questo l’unico parco italiano in cui è possibile dedicarsi all’Owl Watching (osservazione dei gufi) con regolarità. Di notte potrete passeggiare nei sentieri, guidati dalle lucciole, per ascoltare e vedere tutti i volatili che di notte danno vita al parco. Come in ogni castello che si rispetti, anche quello di Grazzano Visconti è abitato da qualcuno davvero speciale: il fantasma della paffuta Aloisa, morta d’amore. Il suo infedele marito la tradì e lei a causa dell’immenso dolore morì. Tuttavia, vista l‘infelice sorte, ancora non lascia le mura del castello e si racconta che accolga con dispetti molesti chiunque si trovi a passeggiare nella sua dimora di notte senza averle prima lasciato un dono. Per questo motivo la sua statua, che la ritrae con le sembianze che elle stessa avrebbe suggerito ad una medium, è ricoperta di gioielli. Ore 12:30: Arrivo a Grazzano Visconti, parcheggio e sistemazione per il pranzo. Dopo pranzo, i partecipanti possono approfittare dell’occasione per visitare il borgo di Grazzano Visconti. La visita al Castello è possibile solo mediante visite guidate (si consiglia l’acquisto preventivo online sul sito http://grazzanovisconti.com)

Ritorno a casa.

Iscrizioni clicca QUI

LOMBARDIAmciMILANOmustangRADUNI
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

FIRST MUSTANG TOUR SUSA (TO)

giovedì, 11 Aprile 2019 da Manuela Mazzon

Cari amici,

con la primavera inoltrata ci attende un nuovo strepitoso week-end, questa volta in Piemonte a due passi dalla Francia, la VAL DI SUSA un mix di storia e scenari naturali mozzafiato da percorrere con le nostre mustang.

Il nostro socio Roberto Garrone è il meticoloso organizzatore di questo viaggio.

 PROGRAMMA
18/05/19
Ore 10.30 ritrovo presso il parcheggio ristorante Lago Grande di Avigliana..
Ore 12.00 pranzo 35€ adulti e 10€ bimbi fino 10 anni.
Ore 14.30 partenza verso la città di Susa.
Ore 15.30 arrivo a Susa.
Ore 16/18.30 giro turistico nel centro di Susa .
Ore 19 partenza verso la Sacra Birra a Sant’Ambrogio. Arriveremo per le 20:00 pronti per la cena e avremo una zona x pareggiare e mangiare riservate al MCI.


Pernottamento presso hotel Ninfa Avigliana 
Camera singola con prima colazione 65€
Camera doppia con prima colazione 85€

19/05/19

Ore 9.00 ritrovo presso parcheggio hotel Ninfa Avigliana 
Ore 9.30 partenza verso Sacra di San Michele.
Ore 10 arrivo e parcheggio delle macchine.
Ore 11 visita guidata alla Sacra di San Michele 8 € biglietto.
Ore 12.30 pranzo presso ristorante della Sacra 25€ adulti e 10€ bimbi fino a 12 anni.
Per partecipare clicca qui.
maggiomustangpiemontesacradisanmichelesusa
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

Passo dopo Passo- il Tour delle Dolomiti

lunedì, 19 Settembre 2016 da Manuela Mazzon

top1

Come ormai da tradizione le Dolomiti sono state protagoniste della chiusura della stagione estiva del MCI e quest’anno sono state le Alpi Retiche orientali la location per un’altra esperienza sensazionale.

Già dal venerdì sera la maggior parte dei partecipanti, tutti con un discreto numero di kilometri sulle spalle, è arrivata nei pressi di Bolzano accolta da un tempo piovigginoso, ma caldamente ospitata dal Biergarten di Caldaro, birreria in stile bavarese, per la cena.

Sabato mattina sveglia sotto un clima uggioso, ma nessuno sembra accorgersene, sorrisi, abbracci, un grande entusiasmo e 30 Mustang danno il via al tour, si parte!

Prima tappa: Passo del Rombo, il Timmelsjoch, 2509 metri, al confine tra Austria e Italia, considerato il luogo più freddo delle Alpi. C’è anche un leggero nevischio, 4°, ma è meraviglioso! Sul tetto d’Europa prendiamo un caffè al Top Mountain Motorcycle Museum e poi giù nella Ötztal in territorio Austriaco.

Arrivati ad Heiming sostiamo per il pranzo in un American Bar in perfetto stile: l’Oilers69. Curato nei minimi dettagli, a metà tra una stazione di servizio e un magazzino di mezzi abbandonati, recintato con sponde di vecchi camion, ci ha portati in un’atmosfera anni ’50. Hamburger e si riparte alla volta di Innsbruck per tornare sulla via dell’Italia. Ed eccoci ad un altro valico, il passo Giovo, sulla strada per Vipiteno, scorci bellissimi, il cielo schiarisce e si corre tra i boschi fitti di abeti.

Stanchi e soddisfatti è ormai ora di cena. Ci ospita un amico nel suo locale, il Untergandlkeller a Foresto, sede del celebre stabilimento della birra Forst. Fondatori del primo fan club di Bud Spencer & Terence Hill ci hanno rimessi in forze con piatti e “padelle” rigorosamente a tema.

Seconda giornata del tour. Domenica.

Prima destinazione: Passo Manghen. Lo raggiungiamo percorrendo la Val D’Ega, attraversando il passo Lavazè. Il panorama è mozzafiato, si guida sovrastati da immensi boschi di conifere, uno spettacolo della natura, come recita il cartello. I colori delle nostre Mustang risaltano nel verde e il rombo dei motori è l’unico suono. Andiamo oltre Cavalese, la vegetazione si fa più rada, la strada più stretta, superiamo i 2000 metri, MCI di nuovo sopra le nuvole ed ecco il Manghen.

“Non metterti mai in testa che tu potresti o vorresti fare qualcosa di meglio di quello che Dio ha concesso alla Natura” (A.Dürer). Questa frase era scritta al rifugio per descrivere la bellezza del posto. Noi ci accontentiamo di godere del paesaggio, della guida delle nostre Mustang e della compagnia degli amici. Questo è quanto basta. Se poi aggiungiamo la polenta fatta nel paiolo dal gestore del rifugio, sotto la tettoia esterna, con un po’ di carne…beh, what else?

Ci lasciamo alle spalle il passo che già aleggia l’aria dei saluti. Alcuni degli amici tedeschi e svizzeri lasciano la nostra strada per rincasare.

Proseguiamo fino alla Fabbrica di Pedavena a Levico. E qui finisce il nostro viaggio.

Un viaggio durato due giorni e quasi 400 km percorsi con 30 Mustang e splendide persone che non vediamo già l’ora di rincontrare.

Come sempre

GO FURTHER!

 

Special thanks agli organizzatori: Franco, Helene, Andrea, Regional Directors del Trentino- Alto Adige, Corrado e a Giuseppe che ci ha scortati con la sua Harley. E grazie a tutti gli amici che hanno reso speciale questo Tour.

 

Dolomiti TourfordLavazèmcimustangPasso GiovoPasso ManghenPasso RomboTop Mountain Motorcycle MuseumTrentino- Alto Adige
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Eventi
Non ci sono commenti

MCI DRIVING@SUNSET

giovedì, 28 Aprile 2016 da Manuela Mazzon

ISCRIZIONI CHIUSE

L’EVENTO

In risposta alla grande richiesta pervenuta da parte di molti soci, il MCI ritorna in pista, con un evento serale presso il Circuito di Franciacorta. In base all’affluenza avremo a disposizione fino a 2 ore di sessioni in pista riservate al Club.

Si aprono le iscrizioni per il meeting del 25 giugno presso l’Autodromo di Franciacorta.

LA GIORNATA

L’incontro è previsto per le ore 16:00 direttamente all’interno del Circuito,  dove avrà luogo la parte “statica” dell’evento in attesa dell’inizio delle sessioni in pista. Ricordiamo che sarà possibile partecipare anche senza prendere parte alle attività in pista, lasciando la vettura nell’area statica.

Le sessioni inizieranno alle ore 18:00 ed avranno una durata di 30 minuti circa per turno, concludendosi verso le 20:00/20:30 in base al volume di auto iscritte.

NOVITA’

Per tutte le donne interessate, sarà possibile prendere parte ad un’attività in pista su GO Kart, dalle ore 19:00 alle 20:00. L’adesione costa 25€ e sarà effettuata solo nel caso si raggiunga il numero minimo di partecipanti di 24 persone. per INFO contattare la segreteria del Club info@mustangclubofitaly.it

Al termine dell’evento, sarà servito un aperitivo e a seguire una cena direttamente all’interno del Ristorante dell’Autodromo.

 

INFO UTILI

*Menù cena:

  • antipasto di  affettati con grana fritto
  • pennette speck zucchine in crema di zafferano
  • arrosto di sovra coscia di tacchino
  • millefoglie
  • acqua e vino
  • caffè

Menù bambino:

  • pasta al pomodoro
  • cotoletta alla milanese
  • patatine fritte
  • 1 bibita

*Per eventuali esigenze alimentari contattare la segreteria info@mustangclubofitaly.it

 Hotel nelle vicinanze:

  • www.hotel-touring.it
  • www.iris.bs.it
  • info@ristorantecolombera.it

Driving Sunset

driving@sunsetfranciacortamcimustangpistatracktrackday
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Eventi
Non ci sono commenti

Mustang Day 17 aprile 2016 – Circuito Quattroruote

venerdì, 22 Aprile 2016 da alemustang67

BUON COMPLEANNO FORD MUSTANG!

Si è tenuto all’interno del Circuito di Quattroruote, a Vairano PV, il Festeggiamento per il 52° Compleanno della Ford Mustang organizzato dal MCI il 17 aprile 2016.

Numerosissima affluenza dei Soci , ha fatto registrare la presenza di circa 86 vetture, tra cui le immancabili storiche di prima generazione, molte moderne di quarta e quinta generazione…ma finalmente ed ormai in numero abbondante,  Nuovissime Ford Mustang 2015 di sesta generazione.

Gia dalle prime ore del mattino, tutto lo Staff MCI era pronto per accogliere i Soci, per disporre le Mustang nell’area a noi dedicata e per offrire accoglienza all’interno dell’hospitality MCI. Nel giro di un paio d’ore, un fitto e colorito numero di Stang ha letteralmente ricoperto la superficie dell’area adiacente alla pista, regalando a tutti i presenti, uno spettacolo difficile da vedere in altri contesti che non siano marchiati MCI.

13012841_1160820033948749_1132120575472010433_nGrazie a Ford Italia, che ci ha ospitato nel Circuito in occasione del Performance Day, giornata dedicata alla prova in pista della nuova gamma Performance, il MCI ha avuto la possibilità di effettuare una sessione di un’ora all’interno della Pista, prima con una parata a bassa velocità, che ha coinvolto tutte le vetture nello stesso giro di pista, regalando uno spettacolo unico nel suo genere, che è stato per fortuna ripreso anche in “aerea” da un paio di droni del nostro partner Itestense, che ha curato le video riprese. In seguito, a gruppi di 12, tutti i soci del Club hanno potuto provare la propria Mustang in pista, effettuando alcuni giri liberi.

Durante il resto della giornata, tra spettacoli pirotecnici, dance Show e musica live, i festeggiamenti si sono protratti fino a pomeriggio in un atmosfera di festa, diversa dai soliti raduni marchiati MCI, ma comunque molto affascinante ed eccitante.

Il Tutto è stato fotografato dagli operatori del nostro storico amico e collaboratore Andrea Bonaga, il quale ha messo a disposizione gli scatti effettuati con servizio di stampa in loco, e successivamente ordinabili direttamente sul suo sito internet. www.andreabonaga.it

13055281_823089721128376_4567646814194847005_oLo Stesso giorno, nel Circuito di Le mans, una delegazione MCI, composta da alcuni Soci e Regional Director, hanno preso parte hai festeggiamenti organizzati per l’occasione dal nostro Club Gemello il Mustang Club de France. In questa occasione erano presenti inoltre Il Mustang Club di Malta, per omaggiare e rafforzare  il sodalizio nato l’anno scorso nella giornata del 1° European Pony Wars, che aveva visto il Mustang Club tedesco, quello francese e quello Maltese, unirsi in un unico gemellaggio con il MCI. Grazie ai nostri Soci che hanno affrontato questo viaggio in territorio francese, siamo riusciti a solidificare un alleanza importante, per quanto riguarda un piccolo grande mondo, che è quello dei Mustang Enthusiast in Europa. (seguirà articolo dedicato su Le mans)

12983347_1764243980457621_6520147886957559387_oIl Mustang Club of Italy, ringrazia tutti i soci e le loro famiglie per aver preso parte all’evento, tutto lo staff MCI che lavora instancabile per organizzare e offrire un servizio sempre migliore a tutti. Ringraziamo inoltre Ford Italia per averci invitato a festeggiare il compleanno della Ford Mustang all’interno di un evento Ufficiale Ford. E infine ringraziamo il nostro amico e Partner Ford Authos di Torino, per tutto il supporto ricevuto prima e durante l’evento, rimarcando la grande stima e rispetto reciproco che fin’ora  ha contraddistinto tutto il lavoro svolto insieme e segnale di sicure e importanti collaborazioni future.

GO FURHTER!

fordmcimustangquattroruotetrack dayvairano
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Eventi
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2

Categorie

  • Articoli
  • Clubs
  • Eventi
  • Riconoscimenti
  • Video

Articoli recenti

  • Pranzo Auguri MCI – Natale 2019

    Anche quest’anno come di consueto siamo a...
  • Mustang Meeting Roma 2nd Edition 21/22 settembre

    Il 21/22 settembre 2019 torniamo a Roma per inc...
  • DOLOMITI DRIVE 13 – 15 SETTEMBRE 2019

    DALLA VAL DI FIEMME ALLA SCOPERTA DELLE DOLOMIT...
  • 2° Tour Mustang Valle Vigezzo

    ECCOCI QUA, SI RITORNA IN VALLE VIGEZZO !! CON ...
  • CARINZIA MCI AUSTRIA TOUR

    ...
Mustang Club of Italy

Mustang Club of Italy a.s.d.
Via Torino 117 Leini (TO) 10040

Cell: 348 4211 696
e-mail: info@mustangclubofitaly.it

Privacy Policy
Cookie Policy
Condizioni Generali di Vendita

  Vai alla Nostra Pagina Facebook!

  Vai alla Nostra Pagina Instagram!

Iscriviti alla Newsletter!

Mustang Club of Italy

© 2019 by Italian Web - Creazione siti web & SEO Torino

TORNA SU