MCI Monte Rosa Tour
4-5 GIUGNO 2022
LAGO MAGGIORE – MOTTARONE – LAGO D’ORTA – VALLE VIGEZZO – MONTE ROSA
SABATO 04 GIUGNO
Ore 10:00 – Ritrovo presso il Regina Palace Hotel-Stresa(VB), saluto e welcome bag per tutti i partecipanti.
Ore 12:30 – Pranzo presso il Regina Palace, sul lago maggiore, con vista sul bellissimo parco dell’hotel, dove saranno esposte le nostre auto.
Ore 15:00 – Partenza in carovana da Stresa in direzione del monte Mottarone passando per la strada privata, a pedaggio, Borromea.
Ore 16:00 – Dopo 20 km di curve e tornanti arrivo sulla cima del Mottarone (1492 m s.l.m.) dove è prevista una sosta. Sarà possibile bere qualcosa presso il ristorante/rifugio Genziana.
Ore 16:30 – Ripartenza in direzione della ridente località di Orta S.Giulio, luogo in cui, per altro, si trova la rinomata Villa Crespi del famoso chef stellato Antonino Cannavacciuolo.
Transitando per Orta S. Giulio si percorrerà parte della strada lungolago in direzione di Omegna e successivamente Valle Vigezzo, conosciuta come la Valle dei Pittori.
Ore 18:30 – Arrivo a Malesco e check-in presso l’Albergo Alpino, dove potremo accedere alle nostre camere. Per chi volesse prima di cena ci sarà anche la possibilità di fare un tuffo in piscina.
Ore 20:00 – Cena presso il ristorante La Taverna all’interno dell’hotel, dove si concluderà la prima giornata del tour.
DOMENICA 05 GIUGNO
Ore 09:00- Dopo esserci riposati e aver fatto colazione, ci troviamo presso Piazza Risorgimento di Santa Maria Maggiore (5 minuti dall’hotel), dove lasceremo le auto esposte in piazza (Isola pedonale), e avremo la possibilità di passare 2 ore nel capoluogo della Valle Vigezzo. Qui potrete trovare diversi bar per un caffè o aperitivo. Per chi volesse, inoltre ,ci sarà la possibilità di visitare il famoso Museo dello Spazzacamino, visitabile in 15/20min. circa struttura molto interessante in quanto racchiude la storia della zona.
Si prega di non fare accelerate in quanto alle ore 10.00 si terrà la S. messa.
Ore 11:00 – Tutti in partenza! Questa volta ci aspettano 60km in direzione del comune di Macugnaga, situato ai piedi della maestosa parete est del Monte Rosa, la più alta delle Alpi. Il suo territorio raggiunge il punto più alto con il picco della Grenzgipfel(4618 m s.l.m.), risultando il comune con la maggiore altitudine dell’intero Piemonte.
Percorreremo la strada principale che dalla Valle Vigezzo scende in direzione di Domodossola, per poi imboccare la super strada per un breve tratto, fino all’uscita di Piedimulera.
Da qui inizierà la salita lungo la Valle Anzasca, fino a Macugnaga (1327 m s.l.m.)
Ore 12.00 – Arrivo ai piedi del Monte Rosa, dove parcheggeremo le nostre auto in piazza del Municipio
Ore 13.00 – Pranzo presso il Ristorante Flora, che si trova in piazza dove lasceremo esposte le auto.
Per questa domenica il comune di Macugnaga ha organizzato dei voli in elicottero di 10min., tempo permettendo, al prezzo di 70,00€ a persona. Per chi decidesse di farlo lo inserisca nelle note nel modulo d’iscrizione in modo da comunicarlo al comune. Pagamento direttamente in loco. Inoltre si consiglia la risalita con la funivia per il Passo del Moro (2853m s.l.m.), da cui si ha una vista meravigliosa sul Monte Rosa e sulle alpi svizzere del Canton Vallese.
Dopo il pranzo riscenderemo a valle per riprendere la superstrada a Piedimulera per il rientro a casa.
HOTEL SABATO SERA 4 GIUGNO HOTEL ALPINO Località Malesco
TELEFONARE O INVIARE MAIL CON RIFERIMENTO RADUNO MUSTANG CLUB OF ITALY PER PRENOTAZIONE STANZA
TEL. +39 032495118 – mail info@hotelalpino.org
Camera Singola compresa colazione 75,00€
Camera Doppia/Matrimoniale compresa colazione 105,00€
Camera Tripla compresa colazione 135,00€
QUI DI SEGUITO LINK PER ISCRIZIONI-RADUNO RISERVATO SOCI MCI CLICCA QUI PER ISCRIZIONE
Informazioni
Loris +39 3488569460
Raffaele +39 3391053003
- Pubblicato il Eventi
2/3 ottobre 2021- Tour dei colli bolognesi – 7th edizione
Il programma della settima edizione del tour dei colli bolognesi in collaborazione con American Brothers U.S cars Bologna.
I SOCI POSSONO ISCRIVERSI UTILIZZANDO LA NOSTRA PIATTAFORMA AL LINK QUI DI SEGUITO:
iscrizioni.mustangclubofitaly.it/eventi/tour-dei-colli-bolognesi-2021
In alternativa o per informazioni inviare mail a iscrizioni@mustangclubofitaly.it
SABATO 2 OTTOBRE
Ritrovo con American Brothers a Castel San Pietro Terme e cena. Comunicheremo in seguito orario, punto di ritrovo e ristorante.
L’importo della cena si pagherà in loco.
DOMENICA 3 OTTOBRE
Ritrovo ore 9 in piazza XX Settembre, esposizione auto e votazioni a cui seguiranno le premiazioni suddivise per categoria.
Ore 11 partenza per il Tour, 39km, scortati dagli amici di American Brothers.
Ore 12.30 arrivo a Palazzo Loup, aperitivo in esterno o in taverna in caso di brutto tempo – pranzo – premiazioni e saluti.
Menù adulti:
Tortelloni di ricotta ai funghi porcini o burro salvia

Palazzo Loup – Loiano
Anatra croccante laccata al miele
Tortino di spinaci con pinoli e uvetta
Patate saute’
Torta
Vino regionale bianco/rosso
Caffè
Digestivi
Menù bimbi:
Buffet antipasti come adulti
Pasta burro/oro
Cotoletta
Patate fritte
Torta
QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
Adulti 44€ esposizione, tour, pranzo, premiazioni
Adulti 15€ esposizione, tour e aperitivo (no pranzo, no premiazioni )
Bambini 22€ pranzo
Per tutti maglietta ricordo
Se qualcuno volesse rimanere per la notte di domenica e tornare con calma il lunedì, camere a prezzo convenzionato.
Contattare direttamente la struttura. Palazzo Loup tel. 0516544040 www.palazzo-loup.it
PER I PARTECIPANTI CHE SONO PRESENTI GIA SABATO SERA HOTEL CONVENZIONATO A CASTEL SAN PIETRO:
La Torretta in Viale delle Terme a Castel San Pietro, prezzi:
Singola 50€
Doppia / doppia uso singolo 60€
Matrimoniale 70€
Con colazione e parcheggio interno.
TEL 051 694 2141
I SOCI POSSONO ISCRIVERSI AL RADUNO UTILIZZANDO LA NOSTRA PIATTAFORMA AL LINK QUI DI SEGUITO:
iscrizioni.mustangclubofitaly.it/eventi/tour-dei-colli-bolognesi-2021
In alternativa o per informazioni inviare mail a iscrizioni@mustangclubofitaly.it
Ringraziamo Oriano Macchiavelli, Carlo Fazziani e tutto il gruppo emiliano-romagnolo per l’organizzazione dell’evento.
La direzione.
- Pubblicato il Eventi
GARDA MCI TOUR 18/19 LUGLIO 2020
Il 18/19 Luglio 2020 torniamo a Garda (VR), un luogo molto caro al club che ha visto in passato diversi grandi raduni MCI, tra cui il cinquantesimo delle Ford Mustang nel 2014, con più di 250 auto accorse da tutta Italia e dall’estero e il decennale del Club nel 2017.
Un weekend per ritrovarci con vecchi e nuovi amici all’insegna della passione che ci accomuna, la Ford Mustang, senza tralasciare i piaceri del buon cibo e un giro alla scoperta dei magnifici luoghi che caratterizzano il lago di Garda.
SABATO 18 LUGLIO (statico)
Ore 14.00 / 16.00 : Arrivo dei partecipanti presso il comune di Garda, dove stazioneremo le nostre auto sul Lungolago Regina Adelaide con ingresso da Via S. Francesco d’Assisi. Il lungolago è zona pedonale e sarà aperto solamente per MCI per poter mettere in esposizione le nostre vetture.
Ore 16.00 : Tempo libero nel quale poter passeggiare sul lungolago, chiacchierare con gli altri partecipanti, fare il Check-In in hotel.
Ore 20.00 : Cena presso ‘’Il Giardino Delle Rane’’ con vista sul lago di Garda e sulle nostre auto.
DOMENICA 19 LUGLIO (dinamico)
Ore 9.00 : Tutti pronti sulle nostre auto in modo da iniziare il giro in carovana del lago, in direzione di Riva Del Garda
Ore 10.00: Arrivo a Riva Del Garda dove faremo una breve pausa caffè sulla punta del lago di Garda.
Ore 11.00: Partenza da Riva Del Garda, sempre costando il lungolago ci dirigiamo verso Salò, dove effettueremo il pranzo presso IL RUDERE.
Ore 12.30 Arrivo presso Salò, pranzo in compagnia, e dopodichè ognuno sarà libero di fermarsi o di tornare a casa.
LE ISCRIZIONI SONO APERTE FINO AL 12 LUGLIO.
L’albergo convenzionato per chi pernotta sabato 18 luglio è ” HOTEL PALME E SUITE ”
Via Don C. Gnocchi, 28, 37016 Garda VR – Tel. 0457255655
RADUNO SOLD OUT. POSTI DISPONIBILI ESAURITI
A presto!!
Staff MCI
- Pubblicato il Eventi
DOLOMITI DRIVE 13 – 15 SETTEMBRE 2019
DALLA VAL DI FIEMME ALLA SCOPERTA DELLE DOLOMITI
Un tour che vi porterà a scoprire le bellezze della Val di Fiemme e delle vicine valli dolomitiche, paesaggi incantati che raggiungerete a bordo della vostra Mustang !
Pronti a passare un fantastico weekend fra i passi piu belli di sempre, una delle location più richieste dagli associati, strade che si prestano tantissimo per le nostre Mustang.
PROGRAMMA:
Venerdi 13 ritrovo per le 19.30 presso l’ Hotel La Roccia **** di Cavalese cena in hotel.
Sabato 14 ore 09.00 partenza del DOLOMITI DRIVE giro di 157 km, dalla Val di Fiemme, Passo Sella, Castelrotto, Fiè allo Sciliar, Passo Nigra, Passo Carezza, Lago di Carezza, Nova Levante, Passo di Lavazè ( sosta pranzo ), arrivo previsto a Cavalese per le ore 15.30.
Passeggiata libera in centro con Shopping.
Ore 18.30 ritrovo in hotel, aperitivo in terrazza con vista sulla catena del Lagorai
Ore 20.00 cena al Maso dello Speck, un assaggio della tradizione e del gusto fiemmesi, classificato al 3°posto da gambero rosso per i migliori speck d’Italia.
Domenica 15 ore 09.30 salita all’ Alpe Cermis con gli impianti per ammirare il panorama della catena del Lagorai e per chi vuole, facile passeggiata ai laghetti di Bombasel, pranzo presso il rifugio Paion del Cermis a quota 2.230 m.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE €250 a persona comprende: pernottamento 2 notti presso l’Hotel la Roccia**** di Cavalese, cena del venerdi, pranzo, aperitivo in terrazza e cena tipica del sabato, impianti di risalita e pranzo al rifugio Paion della domenica, gadget della val di Fiemme con foto di Dolomiti Drive.
Un evento organizzato dal nostro socio Cristian Larger che si è prodigato a lungo per portarci nella sua terra e farci scoprire posti già noti a MCI ma in una chiave differente e molto interessante.
Iscrizioni entro il 30 luglio
VI ASPETTIAMO NUMEROSI
STAFF MCI
REGISTRAZIONI QUI ACCANTO ISCRIZIONI
LINK HOTEL LA ROCCIA****
- Pubblicato il Eventi
2° Tour Mustang Valle Vigezzo
ECCOCI QUA, SI RITORNA IN VALLE VIGEZZO !! CON UN PERCORSO DIFFERENTE E PIU’ AMPIO.
MOLTE LOCATION NUOVE E SPETTACOLARI CI ATTENDONO QUEST’ANNO!
IL TUTTO ORGANIZZATO DAL NOSTRO SOCIO E AMICO LORIS CHE SI E’ IMPEGNATO MOLTISSIMO PER RENDERE UNICO QUESTO WEEKEND.
IL PRIMO EVENTO E’ PIU’ FACILE DA ORGANIZZARE RISPETTO AD UN RIFACIMENTO DI GROSSE ASPETTATIVE.
IL PROGRAMMA COMPLETO
SABATO 13
-ore 9.00 / 10.15 ritrovo di tutti i partecipanti presso la FORD BELCAR Snc (Domodossola Via Piave 134, 28845 VB), consegna delle welcome bag e adesivi e colazione a scelta presso il nuovo bar Bio’s
-ore 10.30 partenza in carovana, accompagnati dai nostri motociclisti, per il confine italosvizzero in direzione del passo del Sempione ( 2005m slm).
***SI CONSIGLIA ASSOLUTAMENTE IN TERRITORIO ELVETICO DI RISPETTARE IL CODICE DELLA STRADA E I LIMITI DI VELOCITA’ INDICATI!!!*** *** IN TERRITORIO SVIZZERO NON SARA’ NECESSARIO MUNIRSI DI VIGNETTA AUTOSTRADALE, IN QUANTO NON PERCORREREMO NESSUNA TRATTA A PEDAGGIO***
-ore 11.15 arrivo sul passo del Sempione dove ci fermeremo per la nostra prima tappa dove si potrà effettuare qualche scatto del magnifico paesaggio, del monumento dell’aquila e certamente delle nostre splendide auto. E per i più bisognosi ovviamente ci sarà anche la Toilette.
-ore 11.40 si ripartirà in carovana per effettuare ben 6 km in discesa, dopodichè ci fermeremo presso l’Hotel Ganterwald che ci ospiterà per un pranzo tipicamente Vallesano.
-ore 12.00 pranzo presso Hotel Ganterwald a Rothwald (CH)
-ore 13.15 ripartenza in carovana per scendere a valle, dove attraverseremo la cittadina di Briga-Glis (691m slm), che è stata eletta città alpina dell’anno nel 2008. Attraversata questa piccola cittadina, sempre accompagnati e tenuti insieme dai nostri motociclisti, ci avventureremo per 37km in salita verso il bellissimo distretto di Goms, confinante con i distretti di Östlich Raron, di Briga e di Westlich Raron a sud-ovest, con il Canton Berna a nord, con il Canton Uri a nord-est, con il Canton Ticino e con l’Italia (Provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte) a sud-est. Effettuati questi chilometri tra paesaggi mozzafiato e villaggi alpini, arriveremo nel paese di Ulrichen (1346m slm) situato ai piedi del Nufenen (passo del Novena), dove faremo una breve pausa prima di affrontare questo magnifico passo svizzero che ci porterà in Canton Ticino.
-ore14.45 arrivo a Ulrichen e pronti ad affrontare i vari tornanti del maestoso passo del Nufenen (2478m slm), il più alto valico alpino transitabile in Svizzera, che ci porterà direttamente in Canton Ticino ad Airolo (1175m slm) dopo 37 km mozzafiato. Arrivati in cima al passo a confine tra i due Cantoni breve pausa per sgranchirsi le gambe e respirare aria pulita.
-ore16.15 arrivo ad Airolo dove, attraversando 79km di strade cantonali, giungeremo a Locarno (200m slm) situata sulle sponde del Lago Maggiore.
-ore 17.45 arrivo a Locarno/Losone, dove rifaremo una breve pausa prima di afforntare la salita finale che ci porterà in Valle Vigezzo, attraversando il tratto stradale più impegnativo della giornata, la Centovalli.
-ore 18.30 circa arrivo a Malesco (761m slm) in Piazza XV Martiri, dove stazioneremo le nostre auto lasciandole in esposizione fino al giorno seguente. Dopo una bellissima e impegnativa giornata su e giù per le alpi, potrete finalmente fare il check-in in Hotel e rilassarvi. Appena sarete pronti ci sarà l’aperitivo ad attendervi e poi una gustosissima e meritata cena tipica.
-ore 20.00 / 20.15 cena presso il Ristorante Ramo Verde di Malesco, dopodichè tutti a letto in modo da esser riposati Domenica. Mentre per chi volesse far festa ci sarà il motoraduno organizzato dal club Moto-Valley di Santa Maria Maggiore presso la struttura polifunzionale di S.M.Maggiore in zona centro del fondo, a circa 3km dall’hotel.
DOMENICA 14
Buongiorno a tutti -ore 10.00 partenza per iniziare la seconda giornata di questo fantastico tour, che ci porterà in alta Val Formazza presso la Cascata del Toce (1675m slm). Il giro sarà molto meno impegnativo del giorno precedente, infatti saranno solamente 60km. La cascata del Toce o La Frua è una cascata che si trova nel comune di Formazza in frazione Frua a quota 1675 m s.l.m.; con essa il fiume Toce compie un salto alto 143 m su un reclinamento roccioso di 200 m, con un fiocco d’acqua alla base di 60 m. È considerata una delle cascate più spettacolari delle Alpi, sebbene l’intervento umano ne abbia ridotto la portata per gran parte dell’anno. A monte della cascata il Toce forma infatti il lago di Morasco, un lago artificiale da cui le acque vengono captate per il funzionamento delle centrali idroelettriche (in successione) di Ponte, Fondovalle, Cadarese, Crego e Crevola Toce. In cima alla cascata vi è lo storico albergo (1863) che visse la bell’epoque del turismo alpino di inizio secolo. La cascata viene aperta solamente per brevi fasce orarie tra giugno e settembre, riprendendo pienamente la propria conformazione naturale.
-ore12.20 circa arrivo presso la cascata del toce dove faremo una piccola sosta per osservare questo spettacolare scenario naturale. Quando saremo pronti torneremo verso valle, a Premia (800m slm), dove saremo attesi dal Ristorante La Fruetta.
-ore 13.00/13.20 pranzo presso il ristorante La Fruetta, e dopo il caffè arrivederci a tutti e buon rientro verso casa
***Per informazioni o problematiche durante il viaggio, sarò in testa alla carovana, potrete tranquillamente contattarmi. ***
In Italia al +39 348 85 69 460 (Loris) In Svizzera al +41 78 747 98 27 (Loris)
LE ISCRIZIONI AL SEGUENTE LINK
https://iscrizioni.mustangclubofitaly.it/eventi/2-tour-mustang-valle-vigezzo
- Pubblicato il Eventi